Su una delle slide del programma di investimenti pubblici presentato oggi a Gioia Tauro c’è la foto del vecchio castello di Duino. Clamoroso errore? No, una scelta voluta, sottolinea il ministro Giuseppe Provenzano
Il leader della coalizione regionale di centrosinistra esprime parole di grande apprezzamento per il piano di investimenti annunciato dal Governo ma chiede massima attenzione su legalità ed efficienza
Il presidente del Consiglio avrebbe dovuto presenziare il 2 dicembre alla cerimonia di inaugurazione del Centro studi sui diritti umani e fondamentali, che sarà intitolato a Stefano Rodotà
In Italia sono diversi i viadotti classificati a 70, cioè dal pericolo elevato. I pm di Genova accusano: «Grave degrado, la concessionaria non ha il polso della sicurezza»
Parteciperà alla cerimonia di inaugurazione del Centro studi sui diritti umani e fondamentali intitolato a Stefano Rodotà. L'appuntamento è organizzato dal Consiglio dell’ordine degli avvocati e dalla Fondazione scuola forense della Provincia
L’accordo era stato chiuso il 31 ottobre 2018 ma oggi il gigante dell'acciaio ha notificato ai commissari straordinari dell’azienda la volontà di non voler portare avanti le trattative
Il governatore non scioglie la riserva. Ipotesi 15 dicembre. Ma si fa strada l'idea di convocare le elezioni il 26 gennaio. E intanto fioccano le suggestioni. Come quella che ipotizza una tregua con la segreteria nazionale
Le rivelazioni del quotidiano britannico su un potenziale conflitto di interessi in merito a una consulenza legale su cui il premier si accordò quando era il candidato in pectore al ministero della Pubblica amministrazione
Il centrodestra sbanca e raggiunge il 60% dei voti conquistando la Regione. Il leader della Lega incassa il 38% ed è raggiante: «Neppure io mi aspettavo un risultato così. Ora il bis alle regionali calabresi». Naufraga il patto giallorosso. Il voto danneggia il sindaco di Cosenza, mentre il governatore si ritrova unico attore in campo
I forzisti fedeli al sindaco di Cosenza attendono l'incontro con l'ex premier. Che non potrà rompere il patto con Salvini. Solo allora si parlerà di candidature alternative
Grande partecipazione alla kermesse di Firenze. Presenti Magorno, Lanzetta e Vono. Molti i rappresentanti del centrodestra. Ma l'ex premier non parla di elezioni regionali
Alla kermesse di Napoli anche il premier Conte accolto da una standing ovation e il leader Di Maio che lancia il rinnovamento. Show del garante del Movimento: «Basta con questo onestà onestà»
Il leader della Lega, secondo la rilevazione di Agorà Rai, ispira più fiducia negli elettori ed il Carroccio resta il primo partito nelle intenzioni di voto degli italiani
Il voto alla Camera sull’autorizzazione a procedere si riverbera anche in Calabria. Dietro la decisione dei franchi tiratori e di chi ha apertamente dichiarato le sue intenzioni si intravedono già i contraccolpi dell'addio di Renzi
Il presidente del Consiglio ha tenuto una riunione con le organizzazioni sindacali a Palazzo Chigi: «Remare insieme per il bene dell'Italia». L'ultima volta a luglio era stato il leader della Lega a convocare le sigle dei lavoratori, causando l'irritazione del premier
Il premier ha parlato della necessità di un piano straordinario di investimenti che dovrà comprendere anche il potenziamento delle infrastrutture: «È una delle sfide del mio governo»
INTERVISTA | L’ex segretario regionale del Pd, oggi parlamentare e sindaco di Diamante, a tutto campo. Riconosce il fallimento del partito in Calabria e si dice deciso a farsi da parte alla fine del mandato come primo cittadino
Il premier Conte ha chiesto al M5S e al Pd di presentare entro oggi la lista dei nomi ma i pentastellati non avrebbero ancora trovato la propria squadra. Probabile uno slittamento rispetto al Consiglio dei ministri alle 15
Presentato il programma della nuova alleanza giallorossa con un intervento che è risultato essere il più lungo che un presidente del Consiglio abbia mai fatto per chiedere la fiducia. Domani il passaggio al Senato
Le fibrillazioni interne agli azzurri rischiano di marginalizzare il partito mentre Berlusconi è distratto dalla vicenda Mediaset-Vivendi. Parte di Fi è pronta al mutuo soccorso in Senato nel caso in cui i numeri dovessero traballare. Intanto i tavoli regionali sulle candidature non partono