VIDEO | Il governatore annuncia una giunta di continuità e competenza: «Conoscono la macchina amministrativa, andremo veloci su bilancio e riforme. Presto la Calabria sarà fuori dal Piano di rientro»
In collegamento dalla Cittadella le prime dichiarazioni degli assessori tra programmi, priorità e impressioni dopo l’insediamento ufficiale. Appuntamento alle 13 su LaC Tv
Continuerà a operare nella struttura speciale della Presidenza della Giunta. Il decreto di assegnazione è stato firmato dal Dipartimento Organizzazione e Risorse umane
Ridimensionata Fdi che perde la vicepresidenza passata alla Lega ma priva dei dossier cruciali su infrastrutture e grandi opere. Una squadra provvisoria che potrebbe ampliarsi, ma intanto il centrodestra pullula di scontenti
Roberto Occhiuto firma il decreto di nomina, altre due arriveranno a breve per Lega e Noi Moderati: «Porteremo subito in Consiglio la legge per modificare lo Statuto calabrese e adeguarlo alla nuova legislazione nazionale»
Le trattative frenetiche di queste ore sembrano avere portato ad una quadra: Noi Moderati pesca dalle liste e offre la soluzione al presidente Occhiuto che resta fermo sulla Micheli. Si sblocca il ritorno di Minenna nell’esecutivo
Sanità commissariata, fondi Pnrr fermi e laureati in fuga. Mentre nei Palazzi si discute di potere, la regione produttiva e solidale prova a rinascere dal basso
La Calabria non ha bisogno di chiacchiere, ma di un nuovo inizio. Di un governo regionale che lavori, che decida, che non si pieghi ai ricatti dei clan e delle clientele. Perché ogni giorno di ritardo è un giorno rubato al futuro di questa terra
In attesa della proclamazione ufficiale degli eletti si susseguono le indiscrezioni. Wanda Ferro sembra orientata a restare in Calabria come vicepresidente, Filippo Mancuso verso la riconferma a presidente del consiglio. Nel derby fra Caputo e Succurro potrebbe prevalere il primo
Il governatore lavora alla composizione del nuovo esecutivo regionale tra veti, alleanze e rivalità interne. In pole Gallo e Succurro per Forza Italia, Montuoro o Ferro per Fratelli d’Italia, Loizzo per la Lega
Approvata la proposta del governatore Occhiuto. L’esecutivo ha inoltre deliberato il Piano di emergenza della diga sul torrente Lordo-Timpa di Pantaleo, approvato le linee guida per il Piano di Prociv comunale ed erogato risorse per persone non autosufficienti
Deliberato anche il programma per il rilancio del settore olivicolo-oleario, a cui sono state destinate risorse per 50 milioni di euro. Michelangelo Iannone nominato direttore dell’Arpacal
Pochi spazi di manovra nei documenti contabili licenziati anche per far fronte al nuovo contributo di finanza pubblica che peserà nelle casse della Cittadella per 12,5 milioni solo nel 2025. Nella Legge di Stabilità 100mila euro all’anno per gli incidenti provocati dai cinghiali
Il sindaco accusato dal centrodestra di essere la principale causa della rinuncia da parte della multinazionale all’investimento da 60 milioni di euro chiama in causa i «signorsì calabresi» che hanno avallato la riforma della Zona economica speciale
Sollecitato al ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste anche il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni
VIDEO | Maggioranza e opposizione aprono il confronto sugli interventi di ingegneria istituzionale nel dibattito in Prima Commissione: tavolo di lavoro aperto a tutte le forze politiche. Lo Schiavo eletto vicepresidente della “Vigilanza”
VIDEO | La maggioranza ci ritenta dopo le Politiche del 2022: allora la proposta era stata cancellata per la levata di scudi delle opposizioni. Anche la modifica ad un articolo dello statuto potrebbe ribadire la supremazia dei politici (ovvero di chi prende i voti) sulla nomina dei "tecnici"
Approvato anche il Piano legalità, antiracket e antiusura per impedire le infiltrazioni della 'ndrangheta nel tessuto economico e produttivo. Iannone confermato alla guida dell'Arpacal, nominato il nuovo commissario liquidatore dell'Afor
Durante la seduta sono stati approvati l'esercizio 2023 e il bilancio di previsione 2024-2026 per i parchi marini regionali. Pietro Manna è stato nominato direttore dell’Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro
Nuovi giri di poltrone per i manager e persino lo spauracchio di una giunta programmata il 14 per ratificare una messa a punto che crea non poco nervosismo nelle stanze di comando della Regione. Nomi nuovi per Audit e Lavoro
Nel corso dei lavori, tra i tanti provvedimenti, l'esecutivo Occhiuto ha ratificato anche il calendario venatorio e preso atto della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Regione e Confapi
Il presidente Occhiuto avrebbe già comunicato all’avvocato cosentino la decisione di sostituirla. Il capogruppo Gelardi ha proposto la reggina Caterina Capponi