Da una parte chi vorrebbe spegnere la loro voce, dall’altra un Paese che li lascia soli. L’ordigno sotto l’auto del cronista di Report non è solo un atto intimidatorio, è una diagnosi
Manca solo il “closing” per la vendita del quotidiano torinese al gruppo NEM (NordEst Multimedia) guidato da Enrico Marchi, presidente di Banca Finint. Intanto la famiglia Kyriakou tratta per Repubblica, Radio Deejay, Capital e m2o
L’Anso esprime solidarietà alla direttrice del giornale Il tacco d’Italia. Tutto partì dalla pubblicazione di un’ampia inchiesta a puntate sull’omicidio del boss Augustino Potenza, all’interno della quale veniva raccontato anche il consenso sociale e politico di cui quest’ultimo godeva
Un’esistenza segnata da sacrifici familiari, passioni inattese, confronti chiave e dalla scelta di abbandonare la politica per la cronaca, tra sequestri, viaggi e momenti storici indimenticabili
Dagli attentati del 1989 al tritolo che distrusse la sua villa di Santa Tecla nel 1991, il celebre presentatore reagì senza arretrare: con le sue parole contro Cosa Nostra diventò il volto di un’Italia che resiste
Fuggita da una Calabria conservatrice per inseguire il sogno del giornalismo, Adele Cambria ha attraversato da protagonista la scena culturale italiana, dando voce alle donne e alle loro rivoluzioni non violente, scavando nel potere, nei miti e nei legami familiari
Quando trema l’intero corpo giornalistico, si frantuma anche la delicata struttura dei diritti, di tutti. Nel nostro Paese sta suonando negli ultimi anni un campanello d’allarme che bisogna ascoltare
Il conduttore di Report racconta di aver ricevuto un provvedimento disciplinare per alcune apparizioni non autorizzate e dichiarazioni pubbliche. La Rai nega: «Nessuna sanzione, solo promemoria sulle regole interne»
VIDEO | È nata in Basilicata ma il nonno era di Rossano. Nel 1965 cominciò a collaborare con La Stampa. Per mezzo secolo ha raccontato fatti di cronaca e personaggi di cultura con sguardo sempre limpido e attento alle persone
Per il governo di Rabat i due reporter cercavano di entrare illegalmente a Laayoune e «promuovere programmi separatisti». Sono stati fermati e portati ad Agadir
Il dato che emerge dall’ultimo elenco dei pubblicisti calabresi evidenzia come questo lavoro sia sempre meno considerato dalle nuove generazioni. Le nuove forme di espressione non sempre sono efficaci rispetto a quelle canoniche
Il cordoglio del sindaco bruzio Franz Caruso: «Maestro della professione e uomo d’altri tempi. Troveremo, insieme a tutta l’amministrazione comunale, modi e tempi per ricordarlo come merita»
Il giornalismo ha una regola semplice e ferrea: si afferma solo ciò che si può dimostrare. In un momento caratterizzato da rabbia e menzogna è importante, come dice Papa Francesco, disarmare le parole e usarle con rispetto: è quello che abbiamo scelto di fare
A dare la notizia la famiglia. Tra le altre cose, fu inviato Rai, direttore dell’Unità e fondatore del Fatto Quotidiano. Dal 1996 l’impegno in politica che lo vide deputato e senatore per tre legislature
Lo ha stabilito il gip di Roma che ha accolto la richiesta sollecitata dalla Procura. I fatti risalgono al gennaio 2023: una collega aveva denunciato la coppia sostenendo di essere stata drogata con la droga dello stupro
Il pezzo pubblicato dal sito di Fabrizio Corona Dillingernews alludeva a una presunta liaison della premier con un parlamentare Fdi. L'allora direttore Luca Arnaù raggiunto dalla polizia in casa: «Mi sono domandato se vivo in Italia o in Cile»
Avrebbe raccontato con lo stesso coraggio anche la "nuova guerra" della Russia di Putin. A Mosca, 18 anni fa, il suo assassinio ancora senza mandanti. Alle 18 a Milano il tributo in memoria dell'associazione AnnaViva
Il professore e giornalista calabrese parla del disordine democratico del nostro tempo: «Più informazioni abbiamo a disposizione, meno sembriamo capire il mondo che ci circonda»
Riconoscimento al professionista del Corriere della sera promosso dal comitato Donne Gioiesi in sinergia con l'amministrazione comunale: «Oggi si celebra una comunità, più che una persona»
Era ricoverata nella Casa di Cura Madonna della Catena, a Laurignano, da diverse settimane dopo un malore. Il cordoglio dell'editore, del direttore editoriale e di tutta la redazione
È venuto a mancare a 62 anni nell’ospedale di Asti. Grande la sua passione per la musica e l’arte con uno sguardo al sociale. Più volte in Calabria per celebrare Rino Gaetano, anche con due libri
A pesare secondo l'organizzazione Reporter Senza Frontiere sono la legge bavaglio voluta dal Governo Meloni e la possibile vendita dell'agenzia di stampa Agi al gruppo del deputato Angelucci. Altro problema le minacce della criminalità organizzata, soprattutto al Sud