L’Italia del Mezzogiorno è il titolo dell’appuntamento in programma a Gioia Tauro nell’auditorium Saveri Guerrisi. Conclusioni a cura del segretario generale
Al comune di San Ferdinando la conferenza stampa per il progetto di rilancio dell'area della piana di Gioia Tauro. Il presidente della Regione: «Giornata significativa per l'intera regione e la sua economia»
L’uomo, ai domiciliari, dovrà espiare una pena residua di 5 anni di reclusione per droga. Arrestato per evasione anche un 59enne a Laureana di Borrello
Vanno avanti a ritmo serrato le indagini dei carabinieri reggini coordinati dalla Procura di Palmi per fare luce sul grave atto intimidatorio ai danni della cooperativa Valle del Marro
Il presidente Domenico Fazzari e don Pino De Masi non hanno intenzione di mollare dopo l’ennesimo attentato contro l’azienda agricola nata a Gioia sui terreni della cosca Molè
Il presidente Oliverio: «Gioia Tauro cuore di un progetto che coinvolge Vibo, Crotone, Corigliano, Villa San Giovanni e Reggio Calabria, le aree aeroportuali di Lamezia, Crotone e del Reggino»
Il film scritto e diretto dal regista italo-americano è incentrato sulla vita nel quartiere rom di Gioia Tauro. Uno speciale riconoscimento nell’ambito della festa del Cinema italiano
Oltre a quello di Gioia Tauro vi rientrano i porti di Vibo, Corigliano e Crotone e l’aeroporto di Lamezia. Il governatore presenta la zona speciale insieme al suo vice Viscomi e a Censore che attacca il centrodestra: «Non ha portato nulla al territorio»
Per il quinto anno l'autorità portuale dello scalo calabrese ha partecipato alla fiera ortofrutticola insieme a 3000 aziende provenienti da tutto il mondo
L’arresto è avvenuto nel corso di un posto di controllo effettuato dai carabinieri nei pressi dello svincolo autostradale della A2. Lo stupefacente avrebbe fruttato oltre 150mila euro
Il governatore sul decreto del presidente del Consiglio dei Ministri: «Un risultato importantissimo che non riguarderà soltanto l’area di Gioia Tauro, ma anche le aree retrostanti, i porti e gli aeroporti calabresi»
Già segretario provinciale della Dc di Reggio e successivamente consigliere provinciale dello stesso partito a Roma, era considerato dai magistrati uomo di contatto tra il clan Piromalli e gli ambienti politico istituzionali