L'ex consigliere regionale di Forza Italia elogia la gestione dell'emergenza sanitaria da parte della governatrice, ma chiede che il presidio ospedaliero della sua città non venga depotenziato
L'idea del primo cittadino aveva trovato sponda nell'armatore di Msc Gian Luigi Aponte che aveva messo a disposizione una nave per fonteggiare l'emergenza coronavirus, ma non quello della Regione
I poliziotti del Commissariato cittadino hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare nei confronti di un trentottenne del posto. Decisiva la denuncia della donna
Il patron della compagnia di navigazione che controlla il terminal calabrese, Gian Luigi Aponte, ha dato il via libera per dare vita a un presidio che serva a far fronte all'emergenza coronavirus. La parola passa ora alla Regione
L’odissea dell’equipaggio di una piccola barca a vela partita da La Spezia e diretta a Trieste prima dell’entrata in vigore dei divieti di spostamento: «Un incubo, ci hanno multato e mandati via da ogni regione»
VIDEO | La struttura rimane aperta per garantire i rifornimenti per l'intero Paese, ma la parola chiave diventa prevenire mentre il terminalista annuncia: «Abbiamo già speso 350.000 euro»
Il sindaco della città del porto annuncia che i lavori al presidio sanitario sono quasi terminati e chiede alla Regione e all'Asp che la struttura sia messa in condizione di operare: «Non diventi un semplice lazzaretto».
Aldo Alessio dispone il divieto di entrata e di uscita se non per motivi sanitari, lavorativi o urgenti e la chiusura di molte attività commerciali dalle 14 alle 7 del mattino
Proposta la realizzazione di una tendopoli militare e un ospedale da campo. Intanto il sindaco della città del porto ha vietato gli spostamenti dal comune e disposto ulteriori limitazioni per le attività commerciali
VIDEO | Dal bonus baby sitter, alle scadenze dei versamenti prorogate fino a maggio. Il professionista di Gioia Tauro Daniele Cutrì parla delle prime cose che i calabresi devono sapere sulla manovra varata dal Governo
VIDEO | Anche se le apparecchiature ancora non ci sono, si accelera per eseguire il Piano regionale che potenzia il presidio ospedaliero della città del porto
Si tratta del procedimento per gli imputati con il rito ordinario accusati di fare parte di cartello formato dai clan di clan Gioia Tauro, Rosarno e Taurianova che importava grosse quantità di cocaina
Così la presidente della Regione Calabria in merito all’operatività h24 del porto, che potrà fare entrare le navi ultralarge di 400 metri anche di notte
VIDEO| Per il commissario straordinario dell’autorità portuale si tratta di «Una svolta epocale» resa possibile grazie ad un nuovo rimorchiatore dal Vietnam e l'uso di nuove tecnologie
VIDEO| A Gioia Tauro erano tante le aspettative per la visita del premier, ripresa ampiamente dai giornali nazionali ma snobbata dalla politica regionale
VIDEO | Un cerimoniale predisposto all'ultimo momento ha accompagnato la presentazione del Piano per il Sud: l'evento è stato disertato dalla politica e dagli amministratori
Su una delle slide del programma di investimenti pubblici presentato oggi a Gioia Tauro c’è la foto del vecchio castello di Duino. Clamoroso errore? No, una scelta voluta, sottolinea il ministro Giuseppe Provenzano
VIDEO| Ad Anoia e Oppido preoccupano le condizioni dei due ponti che necessiterebbero di lavori strutturali urgenti, mentre a Rizziconi ancora si attende la ricostruzione di quello crollato dieci anni fa
La sentenza di questa sera emessa nel processo di appello bis. L'agricoltore residente a Gioia Tauro è stato ucciso il 29 settembre 2012 per una servitù di passaggio contesa
VIDEO | L’incredibile furto in una zona di campagna lungo la tratta dismessa di Ferrovie della Calabria che conduce da Rizziconi a Cannavà. Rabbia tra cittadini e dipendenti: «Stanno portando via tutto»