Questo pomeriggio al Teatro Rendano iniziativa della Fondazione intitolata al leader socialista con la partecipazione di Claudio Martelli. Per i cittadini nessuno oggi è in grado di eguagliarlo
Da ministro dei Lavori pubblici realizzò l'autostrada Salerno-Reggio Calabria collegando l’intera regione al resto dell’Italia e garantendo alla città dei bruzi uno svincolo per favorirne la crescita
L'artista napoletano alla conferenza di presentazione del progetto promosso dalla Fondazione Mancini. L'opera sarà pronta per il ventennale della scomparsa del leader socialista. Assente l'attuale amministrazione comunale
L'opera ad altezza naturale sarà realizzata da Domenico Sepe già autore della scultura raffigurante il campione argentino e collocata davanti lo stadio di Napoli. L'artista presenterà il progetto a Palazzo dei Bruzi insieme a Pietro e Giacomo Mancini jr
Il deputato Pd e responsabile Enti locali della Segreteria nazionale: «La storia socialista e progressista della città merita l'unità delle forze politiche e dei movimenti civici»
Nuovo appello rivolto ai partiti: «Non consegniamo ancora la città alle destre. Convergiamo su su un amministratore che abbia già dato buona prova di sé nel governo locale»
Intesa politica e programmatica tra i due esponenti del Pd per creare una coalizione «che sia connessa strettamente con il territorio». Avviati i lavori per la composizione delle liste
VIDEO | Nel centrodestra nessun margine di trattativa sul nome del vice di Mario Occhiuto. Nel centrosinistra decolla il derby socialista tra Franz Caruso e Giacomo Mancini
L'appello alle forze di centrosinistra: «Rappresenta degnamente la nostra nobile storia, da altri strumentalizzata. Ha tutte le carte in regola per guidare la coalizione al successo»
L'ex parlamentare socialista residente nel borgo antico punta l'indice contro l'immobilismo delle istituzioni: «Comune e Regione non pervenute. Ora basta: bisogna ridare dignità e tutelare questi luoghi»
Il partito catanzarese si è rimesso in moto partendo da un tema importante come la violenza di genere. Ma molti sono i temi che attengono alla politica locale di cui si discuterà a breve
L'ex parlamentare socialista ha iniziato una interlocuzione con i dirigenti di M5s, Verdi, Articolo 1 e Sinistra Italiana: «Bisogna cogliere i fermenti civici e condividere i programmi con i cittadini»
«La Cattedrale fu consacrata il 30 gennaio del 1222 da Federico II di Svevia - ricorda l'ex parlamentare - ma Comune e Regione non hanno colto appieno l'importanza di questo appuntamento»
L'ex parlamentare ricorda commosso la figura del leader del Pci, storico amico del nonno tanto da pronunciare l'orazione ai funerali del grande Leone socialista
L'analisi dell'ex parlamentare in vista del prossimo appuntamento elettorale di febbraio: «Al bando le liturgie e i desiderata romani. Il candidato alla presidenza sia deciso dai calabresi»
Importante riconoscimento del Mibact per la raccolta di oltre cinquemila volumi provenienti dai fondi librari delle due prestigiose famiglie del centro storico
Resi fruibili e messi in rete oltre centomila documenti e 583 filmati relativi alla vita politica del grande Leone socialista grazie ad un progetto portato avanti con la Camera di commercio di Cosenza
L'ex parlamentare commenta la decisione delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti: «Questa situazione deve suonare come una chiamata all'impegno per tutti. Rimbocchiamoci le maniche e restituiamo il ruolo di prestigio che spetta alla città»