La tregua tra Israele e Hamas si è chiusa ieri dopo due mesi e sono ripartiti i bombardamenti. Almeno 400 persone sono state uccise, tra loro secondo l'Unicef 130 bambini
Non basta un accordo tra imperatori per cancellare conflitti e diseguaglianze. A Gaza continua il genocidio e la vecchia Europa resta in silenzio ma punta sul riarmo i miliardi che servirebbero per la giustizia sociale
L'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu: «Azione forte contro l’’organizzazione terroristica. Fa seguito al ripetuto rifiuto di Hamas di rilasciare i nostri ostaggi»
Il “piano Witkoff”, che prevede un cessate il fuoco temporaneo durante il periodo del Ramadan e della Pasqua ebraica, è stato accettato dal governo israeliano ma non da Hamas
L'Idf ha pubblicato i risultati dell'inchiesta sul 7 ottobre dalla quale emergono sempre più particolari del fallimento israeliano nel difendere la popolazione inerme dall'assalto dei terroristi
Mentre Trump firma decreti, mentre Netanyahu sorride, mentre gli speculatori preparano i loro contratti Gaza è ridotta a un cumulo di macerie. Ma non sparirà
Sono stati restituiti i bambini Bibas, la madre e Oded Lipshitz. In un manifesto il primo ministro Netanyahu viene raffigurato come un vampiro assetato di sangue
L'accusa ad Israele di non aver rispettato i termini dell'intesa. La risposta «totale violazione» della tregua. Il 9 febbraio giornata del “Golfo d'America”
Il presidente Usa e il premier israeliano alla Casa Bianca: «I palestinesi devono lasciare la città e andare in altri paesi». Netanyahu: «L'Unrwa sostiene il terrorismo, il piano Trump può cambiare la storia»
Il progetto prevede il trasferimento dei palestinesi in Egitto e Giordania. «Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto», ha detto il presidente. E sull'Oms: «Potrei considerare di rientrare»
Il piano è entrato in vigore, con tre ore di ritardo sull’orario previsto (ore 7.30). L’annuncio dell’ufficio di Netanyahu dopo aver ricevuto la lista con i nomi degli persone che saranno liberate
Dalle 7,30 al via il piano per il cessate il fuoco e lo scambio di ostaggi e prigionieri. La minaccia di Netanyahu: «L’accordo è temporaneo, ci riserviamo il diritto di tornare in guerra»
Netanyahu si trova intanto ad affrontare una grave crisi politica in vista del voto, dopo la reazione negativa da parte di alcuni membri della coalizione
«Hamas non ha risposto, aspettiamo le mappe da Israele», a raccontarlo un funzionario della fazione palestinese a Reuters. Blinken: «L'Anp dovrà gestire Gaza nel dopoguerra con l'Onu»
Fonti vicine all’organizzazione riferiscono che l’intesa includerebbe il rilascio di circa mille prigionieri palestinesi detenuti in Israele. L’Egitto si prepara ad aprire il valico di Rafah
Enzo Porpiglia è reggino e dallo scorso luglio è anche direttore delle operazioni nei Territori occupati in Palestina. Ha 35 anni ma ha alle spalle già dieci anni di gestione delle emergenze nelle zone di conflitto
Il ministero degli Affari Esteri di Tel Aviv accusa il pontefice di «due pesi e due misure». Scontro anche sulla visita del patriarca Pizzaballa nella Striscia in occasione del Natale
La Camera preliminare dell’Aia ha annunciato oggi di aver emesso la misura nei confronti del primo ministro israeliano e dell’ex ministro della Difesa per la guerra a Gaza. Stessa richiesta per il capo militare di Hamas
La direttrice esecutiva Catherine Russel ha condannato gli attacchi di venerdì nel nord della Striscia che avrebbero provocato la morte di oltre 50 bambini
Intanto proseguono le violenze. Morti e feriti a seguito di un raid dell'Idf in una scuola trasformata in un rifugio a Nuseirat. Attacchi anche a sud di Beirut