Dal 29 luglio al 10 settembre il borgo del Cosentino si trasformerà in una cornice espositiva a cielo aperto pronta ad accogliere mostre, talk e workshop con fotografi italiani e internazionali
Apprezzato in tutto il mondo, Rino Barillari entra nel mondo dei vip e delle stelle dello spettacolo. Oltre 50 anni di carriera, riconoscimenti e incarichi universitari
La rivista Isf.mag dell’associazione internazionale “Image Sas Frontiere”, ha dedicato un’intera pagina al portfolio dell’artista per gli scatti al cimitero di San Giovanni in Fiore
VIDEO | A confronto gli stessi scorci della zona vecchia della città realizzati nel 1973 e nel 2021, il curatore dell’esposizione: «Cemento, abusi edilizi e scelte sbagliate hanno imbruttito il quartiere, che ha perso quell’identità che aveva»
Un percorso sensoriale per esplorare il mondo attraverso chi le immagini le vive ogni giorno percependone i suoni, i profumi, i sapori e toccando con mano le emozioni (ASCOLTA L'AUDIO)
Un tributo che raccoglie alcuni degli scatti più belli fatti nel nostro Paese: «Sono vicino al popolo italiano. Siete sempre nel mio cuore». Ecco la clip
L’associazione CulturAttiva impegnata in una iniziativa social per sensibilizzare i cittadini sulla cura necessaria ai tesori della città. Una storia positiva, per dimostrare che #andratuttobene
L'evento, che promuove anche un workshop formativo, consente di riflettere sull'approccio alla natura, agricoltura ed allevamenti intensivi. Venti Paesi, inoltre, si presenteranno attraverso la loro cultura gastronomica
A Matera la mostra finanziata dalla Cine Sud di Catanzaro che raccoglie gli scatti di Francesco Malavolta impegnato da anni a seguire e raccontare i flussi migratori
Il concorso fotografico “Relazioni - Il coraggio di mettersi in gioco”, lo ha visto emergere con la foto tratta dal reportage sui carbonai di Serra San Bruno. L’opera, tra le più note e diffuse del maestro tropeano, lo ha portato sul podio ex aequo con i fotografi Barbara Cannizzaro e Davide Domenichelli
«Nel caotico labirinto della realtà - spiegano gli organizzatori -, in un momento in cui ogni certezza si sgretola e ciò che è umano sembra svanire, il volume fotografico racconta microstorie che tra immagine e poesia ritrovano la nuda quotidianità e un anelito di speranza»
John Moore, autore dello scatto, ha immortalato la piccola di 2 anni in lacrime, presa in custodia assieme alla propria mamma, al confine Texas e Stati Uniti
VIDEO | Domy Tripodi è un giovane commercialista di Reggio Calabria con la passione per il mare e la fotografia subacquea. Un amore che lo ha portato a New York, alla sede dell’Onu, dove un suo scatto ha primeggiato in un importante concorso fotografico internazionale
Scatti storici per ripercorrere le fasi più significative ma anche i personaggi che hanno dato lustro alla cittadina della Piana. L’esposizione terminerà il 21 dicembre
Un momento di riflessione e crescita sociale su temi che riguardano la parità di genere, la promozione e la diffusione del rispetto verso ogni persona indipendentemente dal sesso, età e religione. Tra le opere esposte ci saranno quelle della pluripremiata artista Domenica Cosoleto