La spesa per i servizi sanitari a livello nazionale sale a 40 miliardi di euro registrando un aumento del 26,8% tra il 2012 e il 2022. Quasi il 40% di questa cifra, si evidenzia nello studio, viene destinato a prestazioni che risultano inutili
L’analisi della fondazione Gimbe che identifica i progressi e anche le criticità su cui intervenire. Il presidente Cartabellotta: «Si tratta di una vera e propria “pagella” per i servizi sanitari regionali»
I dati della Fondazione Gimbe in audizione alla Commissione Affari sociali della Camera. In regionale 9,7 assunti contro una media nazionale di 11,6. Raddoppiato il costo dei gettonisti
La punta dello Stivale si ferma al 2,2%, dietro c'è solo la Valle d'Aosta. Emerge dal monitoraggio della fondazione Gimbe che rileva anche l'effetto green pass su tamponi e vaccini: impennata dopo l'introduzione dell'obbligo della certificazione (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Fondazione, Nino Cartabellotta, avverte: «Quattro milioni di lavoratori non sono ancora vaccinati, significa che dovremmo essere in grado di fare otto milioni di test a settimana mentre ora ne facciamo poco più di un milione»
È quanto dichiara il presidente della Fondazione indipendente Nino Cartabellotta: «Potrebbe scoraggiare ulteriormente le persone indecise nei confronti della vaccinazione»
Secondo il monitoraggio della fondazione, performance in peggioramento anche per i casi attivi che sono attualmente 218 ogni 100mila. Ha completato il ciclo vaccinale il 57,8% della popolazione. Non va meglio in altre regioni d'Italia (ASCOLTA L'AUDIO)
Secondo il monitoraggio della fondazione rispetto alla scorsa settimana si registra un 44,8% di nuovi casi in meno. Il 23% dei cittadini ha ricevuto solo la prima dose del siero contro il Coronavirus
Tutti i dati sul coronavirus nel report della Fondazione Gimbe riferiti al periodo 9-15 giugno. Ecco i numeri della campagna di vaccinazione nella nostra regione
È quanto emerge dal monitoraggio della fondazione indipendente. Per quanto riguarda invece la campagna vaccinale la popolazione che ha completato il primo ciclo è pari al 20% (ASCOLTA L'AUDIO)
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva un peggioramento dei dati mentre a livello nazionale la curva dei contagi segna un -15,4%. Leggera ripresa sul fronte dei vaccini
L'incremento è in controtendenza con l'andamento della curva dei contagi a livello nazionale che segna un -5,9%. È quanto emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della fondazione che fa ricerca in ambito sanitario è convito che ci sia bisogno di una nuova chiusura totale «oppure accettiamo di avere un 2021 che andrà avanti con stop&go»