La Città metropolitana ha posizionato una targa nuova in memoria di Norma Cossetto dopo che l’altra era stata distrutta, ma il gesto non convince: «Relegata in un angolo nascosto»
Esuli dall’Istria e dalla Dalmazia, in riva allo Stretto ricostruirono la loro esistenza. Lei è mancata qualche mese fa, lui nel dicembre 2023, ma qui hanno lasciato le loro testimonianze
Posta all'esterno dell'area sacra Griso-Laboccetta, si trova proprio nel punto in cui terminerà la fiaccolata in programma per domenica prossima promossa dal comitato cittadino
Celebrazioni a Trieste con la premier Giorgia Meloni e il ministro Antonio Tajani. Il presidente della Regione: «Celebriamo sofferenza, dolore e sangue di martiri»
VIDEO | In fuga dalla Dalmazia e dall'Istria dopo la fine della Seconda Guerra mondiale, nella Città dello Stretto hanno messo nuove radici e da anni sono testimoni della storia
Era stata apposta il 10 febbraio nel Giorno del ricordo. La condanna del presidente della Provincia, Sergio Ferrari: «Rigettiamo la violenza, la sopraffazione e l'ignoranza perpetrata da pochi»
VIDEO| Il corteo si è snodato da piazza San Giorgio al Corso fino all’area archeologica Griso – La Boccetta. Marcianò: «Il Comune non ignori la storia e intitoli la scalinata»
Tra il 1943 e il 1945, migliaia di italiani subirono la persecuzione ad opera dei partigiani di Tito e furono gettati in infernali inghiottitoi naturali nelle aree carsiche. Lidia Muggia, trapiantata a Reggio da oltre 50 anni, fuggì per restare viva
La cerimonia in memoria delle vittime si svolgerà a partire dalle 16 a Palazzo Madama. Il Capo dello Stato:«Giornata che richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà»
Una giornata per omaggiare le vittime: quasi 20mila persone torturate, uccise e gettate nelle foibe dalle milizie della Jugoslavia alla fine del secondo conflitto mondiale
VIDEO | Una pagina dolorosa per la storia italiana quella raccontata agli studenti catanzaresi al fine di conservare la memoria delle vittime e ristabilire la verità