Il documento approvato dal Consiglio con i voti della maggioranza di centrosinistra non consentirà alle associazioni che si richiamano a dottrine di stampo xenofobo di occupare spazi pubblici
Nata dal matrimonio di un soldato di Pizzo con un’abissina durante l’occupazione coloniale, la “mulatta” di Riso amaro ha sempre dovuto sopportare lo sguardo morboso di chi indagava i suoi tratti somatici
Approvata, dalla commissione Statuto e regolamenti, una proposta di delibera che vieta la concessione di spazi e strutture pubbliche. Chi vorrà usufruirne, dovrà dichiarare di rispettare quanto disposto da Costituzione e leggi ordinarie