La battaglia di Cosenza contro la «Gentile concessione» del seggio alla Camera è lo spunto per svelare l’altro motivo dell’adunata: avvio mediatico solitario di campagna elettorale e «avviso di sfratto a Occhiuto»
“Alziamo la testa”: così è stata denominata la mobilitazione che vede i Cinquestelle convergere in Calabria per protestare contro l’avvicendamento alla Camera in favore di Andrea Gentile (Fi). Alla testa dei pentastellati l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte
La parlamentare e coordinatrice regionale del M5s torna sullo “scippo” in vista della manifestazione organizzata a Cosenza: «Abbiamo visto le istituzioni piegarsi ai desiderata di una famiglia politica calabrese. Questa vicenda è una crepa nella storia democratica del Paese»
Duro intervento del coordinamento regionale forzista contro la manifestazione in programma a Cosenza: «Questo urlare il nulla ai quattro venti genera solo odio e semina zizzania che non fa bene alle istituzioni in generale e alla politica, a prescindere dai colori»
Durissima risposta della deputata pentastellata al vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati: «È proprio vero che certi politici hanno solo smesso di vergognarsi!»
Attesa a Cosenza per l'adunata Cinquestelle in rivolta per il «seggio scippato» a Scutellà. Ma nel movimento ci sono più “anime” e qualche mugugno senza contare che l'inchiesta penale non è chiaro che strada potrà prendere
Il pentastellato sul caso del seggio assegnato ad Andrea Gentile: «Gli elettori avevano scelto la candidata del Movimento e si ritrovano un deputato di Forza Italia. Inaccettabile»
La coordinatrice calabrese dei pentastellati raduna un'intera regione «a seguito della grave ingiustizia consumatasi la scorsa settimana in Parlamento» con l’entrata di Andrea Gentile. La mobilitazione a Cosenza il 29 marzo
Fuori la pentastellata Elisa Scutellà. Il deputato di Forza Italia: «Una conferma netta e limpida del mio successo elettorale che solo e unicamente per errori marchiani mi era stato ingiustamente sottratto»
L’Aula ha approvato la relazione della Giunta delle elezioni decretando l’ingresso di Andrea Gentile. La rabbia della deputata decaduta: «Nel plotone di esecuzione anche Tajani». Orrico: «Favorita famiglia politica». Tavernise: «Democrazia piegata a interessi di partito»
L’Aula ha approvato la relazione della Giunta delle elezioni con 183 voti a favore e 127 contrari. In apertura respinta la proposta di rinvio in commissione avanzata dai cinquestelle. Proteste dal Movimento, tensioni anche con il Pd
Dopo la nostra anticipazione di qualche settimana fa arriva la conferma. Il commissario europeo presenta il piano “ReArm Europe” e apre all’uso delle risorse di coesione: “Decidano gli stati membri”
A comunicarlo il presidente Federico Fornaro, riferendo l'esito della Camera di consiglio dell'organismo di Montecitorio. Al centro della decisione c'è l'esito del voto nel 2022 in un collegio della Calabria. La deputata esclusa: «Io vittima di un’ingiustizia». Orrico: «Da oggi i cittadini sono meno liberi»
Domani la simulazione della Giunta delle elezioni. È l'ultimo atto di un destino, il seggio inizialmente assegnato alla parlamentarte del M5S e poi occupato da Scutellà, che sembra segnato. Il caso delle schede bianche che si "colorano" e la (probabile) inchiesta delle Procure
Scontro totale nella Giunta delle elezioni che ha detto No al riconteggio delle schede valide. La Cinquestelle Auriemma: «Rappresentanti di lista hanno dichiarato di essere stati presenti in più seggi allo stesso momento». Stumpo (Pd) sull’anomalia delle schede bianche: «Un dato “criminale” operato non si sa da chi né quando»
Confronto acceso nelle ultime due sedute della Giunta delle elezioni. La replica di Morgante (Fdi) a Scutellà: «Accuse infondate, plichi sigillati e sempre sorvegliati dopo il trasferimento dalla Corte d’appello di Catanzaro». Numero anomalo di schede bianche, anche Orrico parla del «rischio di manipolazioni»
VIDEO| Le parole della deputata cinquestelle Elisa Scutellà a pochi giorni dalla visita di Giuseppe Conte, che sarà nella terza città della Calabria domenica 14 aprile. Confermato il sostegno al sindaco uscente Flavio Stasi, unitamente ai dem
La parlamentare Cinquestelle chiede l'intervento del ministro Calderone per controllare eventuali sbagli nel calcolo dell'aliquota per i contributi versati fino al 1995
La parlamentare calabrese ricorda che per l'opera «la conferenza dei servizi tra tutti gli enti coinvolti non sia ancora iniziata, manca la valutazione di impatto ambientale e gli espropri non sono stati ancora discussi»
La deputata pentastellata: «Continuerò a tenere alta l'attenzione sul tema affinché si riesca a uscire da questa situazione perché di post e comunicati pregni di indignazione e solidarietà datati 3 maggio 2023 i cittadini non se ne fanno nulla»
Il disagio causato da lavori lungo la linea ferroviaria. L’appello della parlamentare a Occhiuto: «Intanto si attivi subito per cambiare l’orario del treno regionale della coincidenza»
La parlamentare interviene in aula durante la discussione sulla Legge di bilancio. «Il mio ordine del giorno sulla “strada della morte” bocciato a favore dello scippo ai danni della Calabria
La deputata del Movimento 5 Stelle: «Mi aspetto un ripensamento da parte di Rfi e una presa di posizione del ministro Salvini che in campagna elettorale prometteva “mari e monti” ai cittadini dello Jonio»