INTERVISTA| A margine dell’incontro di Lamezia Terme il responsabile del partito calabrese ai nostri microfoni assume posizioni nette nei confronti dei dissidenti e apre a nuove forze politiche
Aieta, D’acri, Mirabello e Nucera chiedono un tavolo politico a Roma: «Coinvolta solo una parte del partito, attendiamo atto di responsabilità da vertici»
Prima uscita ufficiale del candidato in pectore del Movimento, il docente Unical per il quale però c’è già chi chiede il voto online. Ecco chi c’era alla riunione organizzata a Lamezia
Il primo cittadino chiede al neo candidato governatore del Pd di «non cedere a lusinghe romane, con il solo scopo di rompere formalmente il centro sinistra e accetti di lasciare scegliere liberamente ai calabresi»
Il capo politico chiude le porte ai dem. Parlamentari 5s in silenzio stampa. Ma la tensione è alle stelle. Possibile un voto su Rousseau. L'imprenditore del tonno aspetta un segnale di apertura
Sembra che i fratelli Mario e Roberto abbiano avanzato la richiesta per poter andare contro la Lega. Un’ipotesi che pare non abbia trovato consenso tra i big di Forza Italia
Il sindaco di San Giovanni in Fiore vicino a Oliverio critica la scelta del Nazareno: «Non potrò mai votare uno che 5 anni addietro si è schierato con i nostri avversari»
Nel Pd nuove tensioni che si sviluppano intorno alla figura del governatore Oliverio dopo la discesa in campo dell'imprenditore vibonese. Il patto tra Zingaretti e il re del tonno per ostacolare la corsa del presidente uscente e tentare l’impresa
Così in una nota il coordinatore regionale del partito: «Scelta in antitesi con la storia politica dell'imprenditore. La sensazione è che si vada verso riproposizione dell'alleanza tra Pd e M5s»
Il rientro in gioco dell'imprenditore vibonese riapre la partita nel centrosinistra e all'interno del Movimento. Gli anti-Oliverio al settimo cielo. Orrico e Tucci già al lavoro per ricostruire l'intesa con i dem, e Dieni si appella a Rousseau
VIDEO | L'imprenditore che ha deciso di candidarsi alle prossime elezioni si rivolge all'ex numero uno della Protezione civile regionale: «Avrà un ruolo da protagonista». Intanto Zingaretti lancia l'appello: «Ora tutto il Pd calabrese si unisca intorno lui per cambiare il destino della regione»
Nessun riferimento al momento alla forza politica che dovrebbe sostenerlo, anche se con tutta probabilità il suo messaggio sembra a questo punto diretto principalmente al Pd, dopo il M5s che ha deciso di correre da solo puntando su Aiello
Dem in grande difficoltà dopo l'addio del M5s. Convocata una riunione a Roma. I calabresi chiedono la presenza del segretario. E alcuni invocano la partecipazione dell'area vicina al governatore
Il docente universitario aspirante governatore per il Movimento risponde a stretto giro alle notizie di stampa che riferiscono di un immobile non in regola: «Villetta che realizzò mio padre 40 anni fa, ancora aspetto le decisioni del Comune». Intercettato dai cronisti il capo politico si limita a una stringata battuta: «Spieghi»
Parla il segretario del circolo dem di Lauria: «Commissario e dirigenza nazionale abbiano il coraggio di assumersi le proprie responsabilità». Si guarda al movimento delle Sardine
VIDEO | Cinque anni buttati, nessun leader all’orizzonte, nessun interesse per la Calabria. Lo stallo nel quale si dibatte questa strana campagna elettorale piena di candidati e vuota di speranze è la prova del tracollo completo della politica
Il primo cittadino dell’antica Moteleone viene accreditato come il candidato di Forza Italia alla Regione che potrebbe mettere tutti d’accordo. L’indiscrezione rilanciata da un’agenzia di stampa viene attribuita a fonti parlamentari
In queste ultime ore diversi rumors inseriscono l'esperto di pubblica amministrazione tra i papabili per una candidatura alla presidenza. Ma il 47enne è da sempre vicino al “governatore ombra” e alla moglie
Il commissario Graziano e il responsabile del Mezzogiorno Oddati puntano il dito contro la scelta di correre da soli dei pentastellati alle prossime elezioni regionali: «Per il Movimento viene prima la battaglia interna e identitaria»