La coordinatrice calabrese del Movimento 5 stelle spiega che dopo aver partecipato a diversi tavoli, i tempi sono maturi per fare delle scelte. E invita i protagonisti del dibattito a impegnarsi per un progetto politico unitario
L’ex parlamentare pronta allo strappo punzecchia i dem e confessa che tra Irto e Falcomatà preferisce (esteticamente) il secondo. Al centro dell’ultima puntata anche i dubbi di Francesca Pascale sulla leadership di Antonio Tajani e la possibilità che Roberto Occhiuto lo sostituisca. «È più bravo come politico che come amministratore», concordano gli ospiti
Le coalizioni sono ancora immerse nelle trattative e non hanno presentato candidature. Mascaro e Lo Moro dividono i rispettivi schieramenti. I veleni sul caso Murone
In molti non hanno gradito la posizione di Domenico Giampà che spinge sul nome di Doris Lo Moro. Nel giro di pochi minuti arrivano due comunicati per dissociarsi dalle proposte fatte al tavolo del centrosinistra
Voci insistenti vogliono Luigi Muraca quale sostenitore della linea del commissario cittadino. L’interessato non commenta ma suggerisce: «Accantonare le diatribe»
Il Pd non ha ancora raggiunto un equilibrio sul nome da presentare alle prossime elezioni. Botta e risposta tra il l’ex sindaco Speranza, il commissario cittadino del Pd Giampà e il consigliere Piccioni
Una delegazione di 10 persone ha invocato il ricambio generazionale e il rinnovamento, sulla linea già intrapresa dal segretario nazionale Elly Schlein. Chiedono una linea di rinnovamento e di ricambio generazionale
Ancora in alto mare le discussioni sui candidati a sindaco: la strategia di Forza Italia e l’assemblea del Pd. Lo Moro resta in corsa, Reale: «Meglio un nome nuovo». Continua il corteggiamento all’avvocato Murone
L’8 gennaio 1985 furono uccisi il direttore didattico Giuseppe e il figlio 19enne Giovanni: la vicenda rimase priva di verità giudiziaria nonostante un processo a due esponenti della ‘ndrangheta del Vibonese
Uno dei papabili candidati per le prossime elezioni comunali apre al ricambio generazionale. L’incontro “privato” avuto con l’ex parlamentare e l’avvertimento: «Attenzione ai tempi»
Per i Socialisti l’indicazione dell’ex sindaca da parte del coordinamento è una fuga in avanti. I giovani dem sono in ebollizione mentre in consiglio comunale si rivede Guarascio che conferma il sostegno all’ex parlamentare ma viene frenato da Cittadino
In un clima di prudenza e diplomazia il movimento del patron del Cosenza gela la sala. Discussione sulla richiesta dell’ex sindaco Speranza di essere ricevuto dal coordinamento del Pd. Piccioni propone le primarie: ecco chi le vuole e chi no
Distanza risicatissima tra i due aspiranti candidati nel sondaggio commissionato dal partito. La scelta in mano al coordinamento cittadino che incontra l’ex parlamentare (in attesa di confrontarsi con l’ex sindaco). Intanto spunta un ricorso sulla costituzione dell’ufficio adesioni: «È illegittima»
Il rilevamento voluto dal Nazzareno crea solo di pancia tra i maggiorenti della segreteria cittadina. La “gaffe” sulla candidatura del giudice Reillo e il malcontento di un gruppo di tesserati. Intanto il centrodestra nicchia sulla ricandidatura di Mascaro: «È prematuro»
Dibattito sull’area industriale e i suoi bisogni. L’ex sindaca: «Non sono tornata con le truppe cammellate ma è ora che restituisca qualcosa al partito». E punzecchia Occhiuto. Mammoliti: «Ci sono 680 milioni di risorse inutilizzate»
È stata l’ultimo assessore ad avere guidato il sistema sanitario calabrese a cavallo tra il 2005 e il 2007: «Contabilità poco chiara? Faceva comodo alla 'ndrangheta ma anche i politici non hanno voluto rompere queste catene»
Gli ex parlamentari avranno diritto all’assegno mensile a partire dal primo aprile. A deliberare il provvedimento il consiglio regionale della Calabria
Su LaC 'I fatti in diretta', la trasmissione di approfondimento a cura della redazione giornalistica. Condotta dal direttore Pietro Comito, avrà come tema 'Racket - Chi ha paura muore ogni giorno'. Si occuperà dell'escalation di intimidazioni che si stanno registrando in Calabria, focalizzando l'attenzione sul Reggino e, in particolare, sulla Locride.
Scura nega l’istituzione del Centro di Alta Specializzazione per quanto riguarda i Traumi mentre la Regione avrebbe già destinato a tale scopo un finanziamento all’ospedale lametino