Dispendioso anche l’accordo con i migranti sull’Albania che costa in media 8.400 euro al giorno al netto delle spese per il personale e le spese della nave. Ma a fronte di questi esborsi la politica estera del Governo non sembra dare i frutti sperati
La “stella cometa” dei sostenitori di Trump da seguire è una sola: libertà, da declinare su ogni fronte: dell’economia, dei modelli produttivi, dell’organizzazione dello Stato e dei sistemi educativi
Il talk politico condotto da Antonella Grippo affronterà le questioni più spinose della settimana: dai delicati negoziati per la fine della guerra in Ucraina al ritorno di un Berlusconi (Marina) sulla scena. Tanti come sempre gli ospiti. Appuntamento alle 21,30
Le ripercussioni della guerra economica sull’Unione europea e sull’Italia nelle riflessioni dell’americanista ospite di Pier Paolo Cambareri: «Se lo scontro esploderà davvero nessuno è al sicuro ma Meloni ha le carte per fare da mediatrice»
Migliaia di impiegati pubblici licenziati in una manciata di minuti, senza una giusta causa: non è solo un attacco ai lavoratori, è un attacco alla dignità e alla democrazia che strappa il sipario a stelle e strisce
La ricetta? Patti rafforzati ed eliminare il potere di veto nelle deliberazioni. Altrimenti rischiamo di essere l’Africa dei secoli scorsi dove Usa e Russia impongono la propria presenza predatoria
Mosca è la memoria della gloriosa resistenza di Leningrado che assicurò la libertà all’Europa. L’ostilità a Trump e Vance nasce da una Ue a trazione franco-tedesca che ha fallito i propri obiettivi
La posizione strategica del Mezzogiorno nel Mediterraneo e radici culturali profonde sono una leva da utilizzare al meglio in una congiuntura internazionale favorevole
Il Tycoon ha annunciato che lui e Putin hanno «concordato di lavorare insieme, molto da vicino, anche visitando le rispettive nazioni». Poi la chiamata al presidente ucraino
In questo anno ogni Paese e ogni forza politica dovrà decidere dove collocarsi. E l’Italia, come non accadeva da molti decenni, si ritrova in una posizione di centralità assoluta
L'accusa ad Israele di non aver rispettato i termini dell'intesa. La risposta «totale violazione» della tregua. Il 9 febbraio giornata del “Golfo d'America”
Il presidente Usa e il premier israeliano alla Casa Bianca: «I palestinesi devono lasciare la città e andare in altri paesi». Netanyahu: «L'Unrwa sostiene il terrorismo, il piano Trump può cambiare la storia»
Pechino sceglie un aliquota al 10% su petrolio e presenta un reclamo all'Organizzazione mondiale del commercio (Wto). Avviata un'indagine a carico di Google
Dai social alla politica, dai deliri complottisti all’infiltrazione nei movimenti sovranisti: il miliardario trasforma la sua piattaforma in un’arma ideologica che amplifica l’odio online e spinge l’Europa verso il nazionalismo digitale
Negli Usa un Giudice Federale ha bloccato il provvedimento con cui Trump vuole porre fine al diritto di cittadinanza per tutti i bambini nati sul suolo Usa. Scelta moderna che ci ricorda una storia antica: quella del re Ruggero II, nato a Mileto
Il presidente statunitense accusa i tre Paesi di favorire l’importazione di fentanyl, la droga che ha ucciso milioni di americani. Ma i governi colpiti non ci stanno e controbattono con altrettante tariffe che colpiranno le merci Usa
Il tycoon insiste nel voler annettere l’isola ricca di risorse naturali e strategica dal punto di vista militare. Ma un sondaggio rivela: solo il 6% degli abitanti sarebbe favorevole all’annessione
Il magistrato calabrese ospite di Lilli Gruber a La7 lancia nuovi strali contro la riforma Nordio e critica chi si schiera con i potenti di turno («nella vita conta avere la schiena dritta»). Picconate su Trump e sulla liberazione di Almasri: «C’è stata un’omissione del ministro della Giustizia»
Per sconfiggere i rigurgiti feudali che costringono i meridionali ad emigrare e soffocano le energie vitali, occorre rompere gli schemi e cambiare narrazione
Il progetto prevede il trasferimento dei palestinesi in Egitto e Giordania. «Stiamo parlando di un milione e mezzo di persone, e noi ripuliremo tutto», ha detto il presidente. E sull'Oms: «Potrei considerare di rientrare»