
Nel Reggino si concentrano gli enti più recalcitranti a comunicare i numeri della raccolta: 48 su 97. Arpacal: «Il dato potrebbe salire di tre punti percentuali»
Nel Reggino si concentrano gli enti più recalcitranti a comunicare i numeri della raccolta: 48 su 97. Arpacal: «Il dato potrebbe salire di tre punti percentuali»
Presentato in occasione di Ecomondo, è un originale dispositivo automatizzato alimentato tramite un pannello fotovoltaico con batterie di accumulo. Potrà recuperare il 100 per cento delle materie prime
A comunicarlo è la Città metropolitana che spiega come le problematiche interesseranno in particolare la frazione umida a causa della chiusura temporanea degli impianti di Vazzano e Rende
Nei prossimi giorni la consegna dei mastelli. Il servizio sarà gestito dalla Locride ambiente che ha incontrato già gli studenti per una campagna di sensibilizzazione
La lotta all’abbandono selvaggio dei rifiuti coinvolge tanti Comuni calabresi. L’ultimo amministratore a scendere in campo è stato il primo cittadino di Acquappesa. Ecco gli altri casi più eclatanti delle ultime settimane
Secondo l’opinione dell’ex presidente della Regione, a certificare la catastrofe che ci prospetta il progetto di autonomia, sono i numeri, che solitamente non ingannano. Entro tre anni dall’approvazione del provvedimento, Lombardia, Veneto e Emilia-Romagna riceverebbero dallo Stato 2,7 miliardi in più, mentre il Centro Sud perderebbe risorse per un ammontare di 3,3 miliardi
VIDEO | La raccolta differenziata non va in vacanza. L'associazione ambientalista e il Conai saranno presenti sulle spiagge calabresi fino ai primi di settembre
VIDEO | L'attività di monitoraggio condotta dal Nucleo decoro urbano della polizia municipale ha riguardato anche supermercati e altre grandi utenze presenti in città
Il servizio attivo entro il mese di agosto. La soddisfazione dell'assessore all'ambiente Sainato: «Obiettivo centrato»
VIDEO | La raccolta nella città ipponiana continua a essere un problema. L’esecutivo Limardo sta ancora studiando “la pratica”
Il termine di scadenza per l’invio delle schede era stato fissato al 5 maggio. Il dettaglio per provincia: Crotone in coda
Il provvedimento fa il paio con l’obbligo di utilizzo di sacchi trasparenti per la raccolta differenziata per individuarne subito il contenuto
VIDEO | Siamo stati in uno stabilimento di Lamezia nel quale arriva materiale dalle province di Catanzaro e Vibo per vedere che cosa succede e quali sono gli errori più comuni commessi dai cittadini
VIDEO | Dotato di un microchip il nuovo contenitore di carta e cartone verrà distribuito a tutte le famiglie lametine e permetterà di risparmiare sulla Tari
A favorire il successo del sito le iniziative di incentivo che propongono sconti e coupon a chi deposita lì materiali da smaltire