VIDEO | Si tratta di ispezioni di routine che vengono effettuate sulle grandi opere pubbliche per verificare la filiera degli appalti e impedire eventuali infiltrazioni criminali
Pasquale Mucerino è già stato arrestato nell'ambito dell'operazione Black eagles con l'accusa di aver riciclato i proventi del traffico di stupefacenti per conto di una "famiglia"
L'analisi di come si stanno evolvendo le organizzazioni criminali relativa al secondo semestre del 2020 è stata consegnata al Parlamento: «Non appare più così monolitica ed impermeabile alla collaborazione con la giustizia» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Un'operazione internazionale denominata Platinum-Dia è in corso dalle prime luci dell'alba in Germania, Romania, Spagna e in tutta Italia. Impiegati 800 militari (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia è chiara e allarmante: oltre alle estorsione c’è anche «l’infiltrazione dell’economia legale attraverso la progressiva acquisizione di imprese “pulite”»
VIDEO| Le mutazioni genetiche della criminalità organizzata specializzata nella costituzione di società fittizie dedite al riciclaggio di denaro. Questi e molti altri gli aspetti emersi nella relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia
È quanto emerge dalla relazione semestrale della Direzione investigativa antimafia: «'Ndrangheta efficace e compatta per la struttura organizzativa a base familiare»
VIDEO| Si chiama I-Can il progetto con cui gli investigatori italiani collaboreranno con le polizie di altri paesi: fondamentale le analisi offerte dalla Relazione della Dia
La relazione semestrale della Dia conferma l’evoluzione dell’organizzazione criminale calabrese che consolida il suo dominio nel traffico internazionale di droga. I social facilitano l’ingresso delle nuove leve, ma resistono i rituali di affiliazione
L'ex agente dei servizi segreti Francesco Pazienza ha dichiarato agli uomini della Dia che l'ex presidente della Commissione giustizia del Senato avrebbe esercitato pressioni per ritardare la convalida dell'accordo fra Italia ed Emirati Arabi Uniti. Informazioni apprese dall'ex 007 da un noto legale italiano a Dubai. Le dichiarazioni sono agli atti del processo
Sigilli a società e immobili dell’imprenditore Roberto Morgante di Villa San Giovanni. Secondo gli inquirenti, anche in passato, agì come “collettore di risorse economiche” favorendo la cosca capeggiata da Giuseppe Pensabene
Il documento specifica: “Le cosche -per quanto saldamente presenti nella regione d'origine - appaiono sempre più interconnesse con altre aree del territorio nazionale, specie del centro nord”
Il generale di brigata ha incontrato i funzionari ed il personale dell’articolazione del capoluogo, soffermandosi sulle attività concluse e su quelle in corso
Siciliano avrebbe assunto il ruolo di imprenditore di riferimento del capo cosca Romano, garantendo, attraverso le ditte nella sua disponibilità e strettamente collegate al sodalizio criminale, l’esecuzione di lavori nel settore dell’edilizia pubblica