L’esponente di Alleanza Verdi Sinistra ha preso la parola dopo l’informativa del ministro Piantedosi, tornando a sottolineare che la tragedia era evitabile e stigmatizzando le condizioni in cui sono stati ospitati i sopravvissuti prima della denuncia del deputato Franco Mari (ASCOLTA L'AUDIO)
Il nostro gruppo vuole unire chi, partendo dallo sdegno e dal dolore per quanto poteva essere evitato, vuole dire basta agli errori e vuole costruire un luogo dove la memoria e l’impegno possano trovare una casa (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Parla Manuelita Scigliano, presidente dell’associazione Sabir che sta offrendo sostegno ai superstiti e ai familiari delle vittime del naufragio. «Quando è venuto Mattarella qualcosa si è smosso nel sistema di accoglienza. Speriamo che dal Consiglio dei ministri arrivi un gesto di umanità»
VIDEO | Il corpicino della piccola avvistato da alcuni cittadini al largo di Steccato e recuperato dai sommozzatori. In mattina recuperato anche il corpo di una donna
Torpekai Amarkhel insieme alla sua famiglia era in fuga dal regime dei talebani. Molti i report che inviava all’Onu sulla condizione delle donne nel suo Paese
La riunione annunciata dal premier Meloni si terrà nella sala consiliare del comune teatro del naufragio costato la vita a decine di migranti. Il primo cittadino Ceraso: «Trovare strategia da portare a livello europeo per evitare in futuro drammi simili» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il tema sarà affrontato nel Consiglio dei ministri che si terrà in Calabria, come annunciato dal premier Meloni. Tra le ipotesi l'idea di fissare una quota annuale per l'entrata di 100mila stranieri regolari (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Repubblica ha parlato del terribile naufragio di Cutro all'Università della Basilicata: «Di fronte a questo drammatico evento ora ci aspettiamo risposte vere» (ASCOLTA L'AUDIO)
La procura fa presente che questi giorni sono necessari per consentire la notifica a tutte le parti in causa, tra le quali anche i familiari delle vittime
Il primo cittadino del piccolo comune attaccato a Steccato Simone Puccio, alternandosi con il comandante dei Vigili urbani, e alcuni consiglieri comunali, perlustra tutta la zona dal giorno del naufragio
FOTO - VIDEO | L'arcivescovo di Crotone Angelo Raffaele Panzetta: «Siamo animati dalla speranza e in spirito d'unione nel silenzio e in preghiera, dietro la Croce salvifica». All'iniziativa è presente anche l'imam Mustafa Achik (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Durante la via crucis anche le riflessioni del vescovo di Reggio-Bova e del presidente del centro culturale islamico della città dello Stretto, Hassan El Mazi: «Questa non è umanità»
A chiederlo è Mohammad Haroon Faizi, un ragazzo afghano giunto in Italia nel 2016. Il giovane ha chiesto di avere soprattutto informazioni chiare su come procedere per il rimpatrio delle salme e di farlo nel modo più veloce possibile
Dovrebbe avere circa 7 anni ed è stato recuperato al largo delle coste catanzaresi, nel comune di Botricello. Il cadavere di un altro bambino era stato rinvenuto stamattina nel Crotonese
VIDEO-FOTO | L’ultimo aggiornamento delle vittime recuperate è quello di ieri: 68 cadaveri. All'appello mancano 40 persone che risultano disperse. Per i soccorritori più passano le ore minori sono le possibilità di ritrovare le loro spoglie. Un'attesa snervante per i parenti che attendono in silenzio sulla battigia
Il capogruppo dei Grillini nella Commissione Politiche Ue di Palazzo Madama: «In questione ci sono le direttive politiche di un governo che non fa mistero del suo disprezzo verso i migranti»
VIDEO | Potevano essere salvate le persone morte nel mare di Crotone? Lo abbiamo chiesto e continueremo a farlo finché non avremo una risposta inequivocabile. LaC News24 andrà fino in fondo per raccontare i fatti e far emergere le responsabilità (ASCOLTA L'AUDIO)
Il ministro dell'Interno in audizione alla Camera: «Evidenziata la presenza di una persona sopra coperta e altre sotto coperta e una buona galleggiabilità dell'imbarcazione. Poi c'è stato un peggioramento delle condizioni meteo»
Alla seduta del Consiglio comunale di Crotone hanno preso parte gli amministratori del territorio: «La Calabria ha il dovere di richiamare l'Europa alle proprie responsabilità»