Emerge la volontà di stringere i tempi considerata l'importanza e la delicatezza del posto da ricoprire dopo il pensionamento di Federico Cafiero De Raho
Chiesta l’archiviazione della pratica aperta contro il presidente della sezione penale del tribunale di Crotone. Il presidente della Corte d'Appello di Catanzaro lo difende: «Il suo ufficio è un'eccellenza»
Il Plenum ha ratificato i trasferimenti ordinari di pm e giudici che avevano presentato la domanda per andare via dalla nostra regione. Rischio paralisi nei prossimi mesi sia in ambito penale che civile. Bandito il concorso per gli ex magistrati ordinari in tirocinio: 48 posti disponibili
Le rivelazioni di Luca Palamara hanno fatto emergere i giochi di potere in materia di nomine e avanzamenti di carriera dei magistrati. Con il referendum che si terrà in primavera potremo cambiare le cose
Il magistrato deve rispondere di tre incolpazioni, tra cui il presunto tentativo di screditare Gratteri. La difesa aveva chiesto la sospensione del procedimento (ASCOLTA L'AUDIO)
Le delibere sono state redatte dalla terza commissione nelle sedute del 7 e 8 febbraio. In procinto di andare via dalla Dda di Catanzaro Andrea Mancuso, uno dei pm di “Rinascita Scott”. Ora si attende la decisione finale del Plenum
Ok all'unanimità sulle norme che prevedono lo stop alle porte girevoli fra magistratura e politica. Il premier in conferenza stampa: «Non porremo la fiducia»
Le parole del procuratore di Catanzaro erano al centro di due diverse pratiche: l’istanza di Nicola Adamo e quella del presidente dell’Unione delle Camere penali italiane. In entrambi i casi si rimproverava al magistrato un atteggiamento pregiudiziale
Lo ha deciso il Plenum del Consiglio superiore della magistratura. Il giudice ha superato di cinque voti l'attuale presidente di sezione penale della Corte d'Appello reggina Roberto Lucisano
La prima commissione del Consiglio superiore della magistratura ha archiviato la denuncia che il politico dem aveva presentato nei confronti del procuratore di Catanzaro all'indomani delle sue dichiarazioni alla stampa nell'ambito dell'inchiesta Lande desolate
La quinta commissione del Csm ritiene di aver individuato il nuovo presidente. Si tratta di un incarico direttivo. Per Roberto Lucisano solo due voti. Mercoledì 9 febbraio l'ultimo atto davanti al Plenum
L'addio alla Calabria per sopraggiunti limiti di età. Il nuovo procuratore è stato votato all'unanimità dalla quinta commissione del Csm, manca solo la ratifica dell'assemblea plenaria
Con 12 voti a favore ha la meglio su Luigi D'Alessio e succede ad Otello Lupacchini. A Reggio Calabria, invece, scelto Gerardo Dominijanni, attuale aggiunto in riva allo stretto
Durante l’assemblea plenaria è riemersa la vicenda legata al procuratore Alberto Liguori, finito nelle chat di Palamara e la cui posizione è stata archiviata. Intanto proposto il trasferimento del giudice Giuseppe Greco
La settima commissione del Consiglio della magistratura ha analizzato le criticità nei tribunali e chiede al ministro Cartabia di considerare l'assegnazione di un maggior numero di risorse
VIDEO | Presentato ricorso anche per la nomina del procuratore aggiunto di Catanzaro Giulia Pantano. I reclami sono stati depositati davanti al Tar del Lazio
Gli ermellini ritengono fondato solo uno dei quattro motivi di reclamo presentati dal magistrato. Confermati i contrasti con la Dda di Catanzaro: «Mancavano le condizioni per la sua permanenza a Castrovillari»
L'ex aggiunto di Reggio alla guida della Procura della Capitale. Eletto a maggioranza dal Csm, ha sconfitto al ballottaggio il capo dell'Ufficio di Palermo, Franco Lo Voi. Terzo, l'ex procuratore di Palmi oggi a Firenze, Giuseppe Creazzo