Parlamentari calabresi e coordinatori pentastellati esprimono vicinanza e supporto ai cittadini della città pitagorica e al comitato "Fuori i veleni": «Nessun interesse economico può essere considerato al di sopra della nostra salute»
VIDEO | Trovata per caso da un contadino e venduta per pochi spicci e una mucca a un ricettatore, finì al Getty Museum prima di essere restituita alla sua città di origine. Nel film scritto con il giornalista Mollo, il regista ripercorre le tappe di questo mistero archeologico
La richiesta di far luce su quanto accaduto su quanto accaduto il 7 maggio scorso è partita dal giudice sportivo della Lega Pro Cosimo Taiuti perché i fatti «appaiono meritevoli di ulteriori approfondimenti»
Nel nome della tutela dell’ambiente è nata una sinergia tra “Fuori i veleni” e la politica locale. Dopo anni di inerzia sul tema il civismo ha rilanciato iniziative bipartisan. Il campo largo potrebbe ripartire da qui
Una (doppia) stagione iniziata male, proseguita a singhiozzo e finita con la seconda consecutiva eliminazione dai play off promozione con l’immagine dei calciatori che a Picerno “devono” togliersi la maglia
Continua la battaglia di ex amministratori, consiglieri comunali e associazioni: attraverso una lettera si chiede ora un coinvolgimento diretto dei rappresentanti del territorio a livello nazionale
Nel primo tempo i pitagorici sembrano partire bene ma incassano il gol di Esposito. Nella ripresa il raddoppio di D'Agostino all'ottavo minuto di recupero. I lucani passano il turno
L'azione è stata avviata dai circoli cittadini di Pd, Italia Viva e Arci dopo la richiesta di convocazione di una nuova conferenza dei servizi che potrebbe modificare il provvedimento del 2019 e consentire la revoca dell'obbligo a non utilizzare discariche calabresi
La droga è stata trovata all'interno del veicolo divisa in tre involucri. Il giovane alla vista della polizia ha cercato la fuga ma è stato fermato dagli agenti
Confetture e succhi rientrano tra le produzioni della giovane azienda crotonese. L'evento dedicato all'ortofrutta si terrà dall’8 al 10 maggio alla Fiera di Rimini
VIDEO | Dopo oltre 3500 adesioni raccolte dalla petizione online e con la conferenza dei servizi in fase di stallo, il collettivo trasversale ieri e oggi ha deciso di andare in strada per informare la popolazione e rilanciare la mobilitazione
VIDEO | Il campanile fu costruito intorno al 1900 e custodisce al suo interno due poesie scritte dai fratelli Luigi e Anselmo Lorecchio. A raccontarci la storia il presidente dell'associazione Fili Meridiani Ettore Buonanno
VIDEO | Antonio insieme ai suoi fratelli guida l'impresa di famiglia che ha sede a Cirò Marina. Successo al Vinitaly 2024 mentre si pensa già alle strategie per il futuro
Dopo l'incontro di ieri al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, sono arrivate le comunicazioni ufficiali del primo cittadino Vincenzo Voce e del Commissario straordinario Emilio Errigo
Un accordo di transazione mai rispettato e tre sentenze: il contenzioso sui mutui per le opere pubbliche si trascina da 20 anni. L’ultima pronuncia del Tar Calabria: atti trasmessi alla Procura della Corte dei Conti con l’ipotesi di danno erariale
Calciatori, staff, dirigenti e dipendenti della società hanno reso omaggio alla protettrice della città pitagorica, all'inizio del mese mariano. Il presidente Vrenna: «Lo sport è veicolo di pace»
Per Begaj oggi tappa a Pallagorio per il centenario della morte del patriota Anselmo Lorecchio. Con lui anche rappresentanti dei governi di Montenegro, Macedonia del Nord e Kosovo: «Dobbiamo fare tutti insieme il meglio per i nostri popoli»
Il primo cittadino della città pitagorica oggi a Roma per discutere dell’istruttoria proposta dal colosso energetico: «Chiederò di rivedere anche i costi». La polemica di "Fuori i veleni": «Ci siamo sentiti traditi»
Avrebbe dovuto esibirsi durante i festeggiamenti in onore della Madonna delle Setteporte. La decisione è stata presa dal comitato organizzatore su input del questore di Crotone Marco Giambra
VIDEO | La piccola comunità arbereshe del Crotonese dà il benvenuto al capo dello Stato e celebra il centenario di Anselmo Lorecchio, nato qui e autore di diverse opere letterarie inneggianti all'indipendenza dell'Albania. Occhiuto: «Fu un patriota»