I professionisti erano stati coinvolti nell'operazione Ikaros che nel 2021 ha portato alla luce due organizzazioni diverse che utilizzavano gli stessi metodi. Contestata l'associazione a delinquere e l'aver favorito la presenza di clandestini in Italia
Era stato nominato a novembre scorso dopo la decadenza dal ruolo di commissario straordinario dell'ex azienda ospedaliera Pugliese Ciccio in seguito alla fusione
VIDEO | L'appuntamento è per giovedì 23 maggio con una serata a sostegno di progetti umanitari. L'iniziativa del collettivo teatrale Guitti senza Carrozzone in collaborazione l'ambasciatore Michele Affidato, Cesare Spanò e altri imprenditori
VIDEO | Natura, escursioni e mappatura del territorio nell'ambito del progetto nazionale Italea, promosso in Calabria dal team di Radici in Viaggio - Impresa sociale, supportato dal Ministero degli Affari Esteri
L’esponente del Partito democratico: «Si convochi un consiglio regionale straordinario. Lì sono ammassati enormi quantità di rifiuti industriali e radioattivi»
Nell'assise straordinaria convocata per discutere della bonifica non sono passate le due proposte presentate dalla minoranza per modificare il piano rifiuti regionale e per citare in giudizio Eni. Intanto il Pd sollecita un consiglio regionale ad hoc
L'animale, impigliato in funi e lenze, non riusciva a nuotare: è stato notato da alcuni cittadini che hanno fatto la segnalazione ai carabinieri, poi l'intervento della Capitaneria di porto e dei volontari del Wwf
La destinazione dei rifiuti dell’ex area industriale resta il nodo principale da sciogliere. L’obbligo di portarli lontano dalla Calabria potrebbe cadere alla luce del nuovo piano regionale: «Sembra scritto apposta»
VIDEO | Sabato a mezzogiorno nessuna lista era stata presentata a Melissa, San Luca e San Lorenzo. Tre casi, distinti e distanti tra loro, che riaprono il dibattito sulle cause del reiterarsi di simili situazioni
VIDEO-FOTO | Volontario di Save the children e componente del Consiglio comunale dei ragazzi di Crotone, dopo il naufragio si è distinto per il suo impegno in difesa dei diritti dei migranti. Al Quirinale la cerimonia con la premiazione di 29 giovanissimi
Una società fantasma a via Monte Napoleone e un bar nella stazione di Santa Maria Novella: gli investimenti effettuati mentre l’amministrazione rischiava il dissesto. Per la Procura di Crotone i fondi riservati all’accoglienza e ai contributi dei dipendenti sono stati incassati dagli indagati. La scoperta del sindaco dopo i solleciti di Sorical ed Enel
La giornata dedicata a San Cataldo macchiata da uno spiacevole episodio. Il giovane avrebbe tentato di colpire con un cacciavite un altro commerciante. Al termine dell'udienza di convalida è stato rimesso in libertà
Tra le amministrazioni che dovranno rinnovare i Consigli solo quelle di Strongoli e Mesoraca superano i 5mila abitanti. A Melissa atteso l'esito dei lavori della commissione d'accesso e i candidati rinunciano
Le cause del rogo che a metà aprile ha interessato una vasta area tra le province di Catanzaro e Crotone sono state ricostruite dai carabinieri forestali. Denunciati i due presunti autori che rischiano da 1 a 5 anni di reclusione
Nella città crotonese al via una collettività che ha lo scopo di voler ricostruire identità, luoghi e personaggi. Il progetto Italea è supportato dal Ministero degli Affari Esteri
Tre dipendenti dell’amministrazione locale indagati dopo una denuncia del sindaco Franco Spina. Sarebbero più di 300 i mandati di pagamento falsi che hanno aperto una voragine nei conti negli ultimi 10 anni. Denaro finito in locali di Milano e Firenze. Chi sono i funzionari a cui hanno sequestrato i beni
I carabinieri hanno trovato la donna sanguinante: dagli accertamenti è emerso un quadro di sopraffazioni e maltrattamenti che durava da anni. L'uomo è stato posto ai domiciliari in un'altra abitazione
Parlamentari calabresi e coordinatori pentastellati esprimono vicinanza e supporto ai cittadini della città pitagorica e al comitato "Fuori i veleni": «Nessun interesse economico può essere considerato al di sopra della nostra salute»
VIDEO | Trovata per caso da un contadino e venduta per pochi spicci e una mucca a un ricettatore, finì al Getty Museum prima di essere restituita alla sua città di origine. Nel film scritto con il giornalista Mollo, il regista ripercorre le tappe di questo mistero archeologico
La richiesta di far luce su quanto accaduto su quanto accaduto il 7 maggio scorso è partita dal giudice sportivo della Lega Pro Cosimo Taiuti perché i fatti «appaiono meritevoli di ulteriori approfondimenti»