NOMI | Sono 44 gli imputati, coinvolta la Ventura Costruzioni. Per la Dda di Milano ci sarebbero i clan dietro il reclutamento della manodopera a basso costo per la manutenzione. Il pm ha chiesto il rinvio a giudizio anche per le presunte teste di legno legate alle cosche Arena e Nicoscia
VIDEO | Non andranno a votare l'8 e il 9 giugno e invitano i cittadini a fare altrettanto: «Perdere 500 posti di lavoro equivale in questo territorio alla morte economica e sociale»
Incontro tra gli amministratori dei comuni colpiti dalle scosse di questi giorni. Definite le modalità per garantire la più ampia informazione ai cittadini, con un'attenzione particolare ad anziani e disabili
Gli eventi sismici, tutti comunque di lieve entità, sono stati registrati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv). In tutti i casi non si registrano al momento danni a persone o cose
I membri del gruppo operavano separatamente per poi dividere i proventi: per anni avrebbero incassato decine di migliaia di euro. Indagini della Guardia di finanza partite nel 2019
Lo scontro nell'area di Erba tra “crotonesi” e reggini per la spartizione delle quote nel mercato della cocaina. La corsa alla ricerca di armi e munizioni per prepararsi alla faida prima dell’intervento del clan Varca e della pace in nome del business. Il racconto nell’inchiesta della Dda di Milano
I movimenti tellurici sotto controllo da parte dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e del laboratorio di sismologia della Università della Calabria
VIDEO | Proprio prima della diretta della trasmissione condotta da Pier Paolo Cambareri, movimenti tellurici si sono registrati a Cirò. Costarella (Prociv): «Calabria regione ad alto rischio sismico»
Disposte anche quattro assoluzioni. Secondo l’accusa il cippato, ricavato dal taglio indiscriminato dei boschi della Sila, sarebbe stato bruciato insieme a rifiuti di ogni genere nell’impianto “Serravalle Energy” nel Crotonese
Le segreterie interprovinciali di Cgil, Cisl e Uil lanciano la proposta di un confronto con il presidente della Regione per affrontare tutti i nodi della vicenda, a partire dalla questione dello smaltimento dei rifiuti
Il lavoro, frutto di una ricerca che affonda le radici nella musica greca e popolare, è prodotto dal compositore Franco Eco. Pubblicato l'album Mala Tempora Currunt
Nuova riunione tra il comitato "Fuori i veleni" e le sigle Cgil, Cisl e Uil che hanno espresso grande preoccupazione per il tentativo del colosso energetico di modificare gli esiti della Conferenza dei servizi del 2019
L'aggressione è avvenuta nei pressi di una caletta nei pressi di Capo Colonna con gli atleti e le rispettive compagne minacciati e picchiati a causa dei risultati negativi della squadra
A Lamezia Terme è stato allestito un set all'aperto per fare da scenografia alle prossime riprese. Ad affiancare il protagonista saranno l'esordiente Alanah Bloor, Ed Westwick e Alessandro Preziosi
Secondo l'accusa, non ci sarebbero state vittime se i profughi a bordo del veliero fossero stati trasbordati sulle unità navali delle forze dell'ordine. Non luogo a procedere per altri due militari
Il report del Sole 24 Ore restituisce l’immagine di un Paese sempre più diviso, con tre regioni del Nord che guidano la classifica degli indicatori positivi. Fa riflettere il caso della provincia pitagorica
L'edificio, situato a 550 metri di altitudine e immerso in un bosco, è meta di pellegrinaggio e preghiera. Al suo interno è conservata una scultura in legno risalente al 1630 che raffigura il patimento di Gesù
L'Arma si dovrebbe occupare di individuare impianti idonei di trattamento e discariche autorizzate dove poter trasportare gli scarti, stimati in oltre un milione di tonnellate
Oggi e domani due appuntamenti con il "talk book" che sperimenta nuove interazioni tra letteratura e pubblico sulla scorta dell'ultima opera di Raffaele Donato, Angelica Artemisia Pedatella e Lorenzo Cardamone