L'impianto, che ha subito dei danni causati da una tromba d'aria, è costantemente monitorato. Ieri attivato un Tavolo tecnico alla Cittadella regionale
Pubblico delle grandi occasioni all’Ezio Scida dove si giocherà l’ultimo match della tredicesima giornata del campionato cadetto. Fischio d’inizio alle 21:00
Si teme un’emergenza sanitaria nel caso in cui i liquami dovessero finire direttamente in mare. Il pericolo determinato anche dai reflui tossici provenienti dall’area industriale. Sopralluogo del presidente della Regione con i tecnici, ma il prefetto chiede l’intervento diretto del ministero all’Ambiente
La denuncia si riferisce al violento vortice che ieri ha investito la città provocando danni ingenti a infrastrutture e capannoni industriali e commerciali. I sindacati chiedono aiuto al Governo nazionale
VIDEO| Situazione complicata nella zona del Passovecchio dove un negozio e diverse strutture hanno subito ingenti danni. Dirottato anche un volo su Lamezia. Ferita una persona
FOTO-VIDEO | Numerosi gli interventi dei vigili del fuoco a causa del maltempo. A Botricello acqua e fango hanno invaso la statale 106 provocando disagi alla circolazione. Danneggiamenti a serre ed edifici a Cropani, treni interrotti tra San Leonardo e Cutro, nel Crotonese
Il resort crotonese finisce tra i beni confiscati nell’operazione condotta dalla Dia di Palermo. Sigilli all’impero degli eredi dell'imprenditore Carmelo Patti che avrebbe avuto rapporti con Matteo Messina Denaro
In meno di un mese ha registrato oltre mille presenze, senza considerare che molti altri visitatori non hanno firmato il relativo registro. Il successo riscontrato ha indotto l'Assessore alla cultura Melissa Acquesta a prolungarla
Le precipitazioni sono andati avanti per l'intera giornata facendo uscire dagli argini i torrenti denominati Passovecchio, Fallao, Ponticelli, Falcosa, Cacchiavia. Senza elettricità circa 800 famiglie
Le parole di una passeggera che questa mattina si trovava sul convoglio ferroviario a Roccabernarda: «Attimi drammatici. Abbiamo visto i finestrini esplodere, colpiti da oggetti di ogni tipo che hanno invaso le carrozze»
La Cgil della Calabria e dell'Emilia Romagna «continueranno così - si legge nella nota - la loro quotidiana azione di tutela dei lavoratori e di contrasto alle mafie»
Dopo le anticipazioni che rimarcavano il primato negativo di Vibo Valentia su scala nazionale, ecco provincia per provincia tutte le altre sorprese e conferme della ricerca di Italia Oggi