Il leader di Tesoro Calabria annuncia la candidatura dell'ingegnere chimico già schierato alle ultime Regionali. «Libereremo la città dal partito della torta»
Lasceranno la Moby Zazà e saranno condotti in diverse strutture d'accoglienza della città pitagorica. L'imbarcazione ospiterà altre 180 persone della Ocean Viking
VIDEO | Quattro gli indagati, tre di loro erano già finiti in manette lo scorso 6 maggio per i reati di usura ed estorsione in seguito alla denuncia di un commerciante di Cropani. È stata ora accertata l'aggravante del metodo mafioso e dovranno rispondere inoltre di intralcio alla giustizia
Erano in 54 su un veliero intercettato e condotto nel porto dalla Guardia di finanza. Portati nel centro accoglienza di Isola Capo Rizzuto, saranno sottoposti a tampone
Prognosi tra 5 e i 15 giorni per i giovani coinvolti. Provvedimento di sospensione per l'esercizio commerciale vicino al quale si è verificato l'episodio
Si tratta del prefetto Domenico Mannino. Nel recente passato è stato componente della Commissione straordinaria per la gestione del Comune di Isola di Capo Rizzuto, sciolto per infiltrazioni mafiose
Torna la musica dal vivo in Calabria per la prima volta dopo lo stop imposto dall'emergenza sanitaria. Si inizia con le note di Chopin grazie al pianista calabrese Antonio Consales
La Sacal annuncia il ritorno alla normalità, seppur nel rispetto delle misure anti-Covid. Enac ha autorizzato l'apertura anticipata del Tito Minniti e del Sant'Anna, mentre nello scalo lametino verranno avviati nuovi collegamenti
Gregorio Aversa, direttore del celebre Parco archeologico nazionale, interviene sulle problematiche che attanagliano l’area: «Più volte abbiamo segnalato i disservizi ma c’è una parte di Crotone che rema contro»
La sentenza emessa dalla Corte d'assise di Catanzaro riguarda la cosca di Roccabernarda nel Crotonese.Le indaginidell'inchiesta Trigarium coordinate dalla Dda guidata da Nicola Gratteri hanno consentito anche di fare luce sull’omicidio di Rocco Castiglione
La scoperta da parte dei carabinieri forestali in un terreno agricolo. L'opera era priva delle necessarie autorizzazioni che ne legittimassero la costruzione
L'iniziativa di un velista del posto per esprimere gratitudine agli operatori sanitari schierati in prima linea durante l'emergenza sanitaria: «Sono stati i grandi protagonisti di questo periodo, ora meritano qualche ora di svago e tranquillità»