I parlamentari Giuseppe d’Ippolito e Paolo Parentela intervengono sulla violazione delle norme di prevenzione da parte della governatrice alla festa del neo sindaco Rosaria Succurro
In attesa delle nuove disposizioni anti contagio i ministri smentiscono le voci su nuove chiusere. Confermato, invece, l'uso dei dispositivi di protezione anche all'aperto
Tre associazioni hanno scritto una lettera e l'hanno inviata alla procura di Paola, guidata dal magistrato Pierpaolo Bruni. I contagi ancora attivi in città salgono a 91 (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | I colleghi della donna sono stati sottoposti all'esame del tampone e attualmente si trovano in isolamento domiciliare. Un caso anche a Fuscaldo, registrato nel centro di accoglienza di località Lago
Mentre la situazione in Italia regge, all’estero il numero di contagi e decessi fanno sempre più paura. Preoccupante la situazione in America, Israele e Francia
Intanto cresce la tensione ad Amantea: disordini al Cas Ninfa Marina mentre aumentano i contagi tra migranti residenti in alloggi privati. La Prefettura cerca una struttura alberghiera in cui trasferirli (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Molti istituti non sono ancora pronti e chiedono un rinvio. Il Comune assicura: «Non siamo in ritardo». Intanto Nicotera rinvia l'apertura al 6 ottobre. E anche Stefanaconi posticipa di qualche giorno a causa di un focolaio
VIDEO | Stagione entusiasmante malgrado le limitazioni. Premiata la professionalità di management e staff. La struttura resterà aperta fino al 6 settembre
VIDEO | Il presidente della Provincia di Catanzaro, nonché sindaco della città capoluogo, ha dato il via alle attività per adeguare le aule di tutti gli istituti ai nuovi protocolli anti-covid
VIDEO | Problemi di organizzazione a pochi giorni dall’avvio delle attività. Sopralluoghi in corso per il reperimento di nuove aule, ma i ritardi sono notevoli
Il consigliere regionale sostiene che un paziente con la febbre alta sarebbe rimasto “parcheggiato” nei locali destinati alla prima emergenza dell’ospedale Annunziata di Cosenza. «Sanità allo sbando, pronti a protestare sotto la Regione»
Scongiurato il rischio di una estensione del contagio da coronavirus a tre persone entrate in contatto definito strettissimo con soggetti già infetti. Al vaglio dell'Azienda sanitaria provinciale l'uso di un edificio protetto in cui rimanere in quarantena fino alla guarigione
Si teme il contagio di tre soggetti venuti in contatto strettissimo con persone risultate positive nell’ambito del principio di epidemia emerso tra il capoluogo bruzio e Castrolibero. Si attende l'esito dei tamponi. Negativa invece la donna trasferita dallo spoke di Corigliano-Rossano all’Annunziata per una polmonite