Sono complessivamente 11 le sequenze confermate in Italia. Il presidente dell'Istituto superiore di sanità Brusaferro: «Valore Rt a 1.2, curva in crescita» (ASCOLTA L'AUDIO)
Offerta anche l'ivermectina, l'antiparassitario impiegato in campo veterinario che l'Ema, nel marzo 2021, ha raccomandato di non utilizzare nella lotta contro il coronavirus
Continuano ad aumentare i ricoveri in area medica e in terapia intensiva e l'incidenza dei contagi ogni centomila abitanti è superiore ai 100 casi. Il dato regionale aggiornato
Negli stati Ue sono 212 i contagi confermati della nuova mutazione del virus, 336 nel Regno Unito. Ecco i dati degli altri Paesi del Vecchio continente
VIDEO | “E adesso sì che possiamo giocare liberamente” è il titolo scelto per la campagna di comunicazione che la Regione Lazio ha lanciato insieme all'ospedale attraverso un video. L'inizio delle prenotazioni è previsto per il 13 dicembre, delle somministrazioni il 16
VIDEO | La proposta del sindacato Fimp alla Regione: «Coinvolgere i medici di famiglia nella campagna di vaccinazione e creare hub dedicati» (ASCOLTA L'AUDIO)
In zona arancione per accedere ai centri commerciali nei giorni festivi sarà necessaria la certificazione verde rafforzata così come per prendere il caffè al bar
Per l'Aids nessun vaccino efficace. L’esperto spiega: «Anche il Covid ha come materiale genetico l’Rna, tuttavia solo il primo si infiltra nel cromosoma delle cellule infette. Ciò ne rende difficile l’eliminazione»
Il dato contenuto nell'ultimo bollettino ufficiale diffuso dall'Asp. Focolai diffusi a Luzzi, San Lucido, Paola, Spezzano Albanese. Cresce l'incidenza tra i minori
Nel nostro Paese sono nove le persone i cui tamponi hanno dato esito positivo al sequenziamento, l'ultimo in Alto Adige. Nel Regno Unito sono in 150 e gli scienziati ora chiedono maggiori restrizioni
Preoccupa l’andamento dei nuovi positivi della settimana in corso, difficili le attività di tracciamento per i tanti focolai e per il «comportamento poco collaborativo degli intervistati»
L'Asp ha anticipato i tempi anche in considerazione dell'aumento dei contagi nella provincia di Cosenza , come risulta dall'ultimo bollettino della Regione Calabria
Il primo cittadino sottolinea come il piccolo centro del Cosentino si trovi anche a fare i conti con le carenze sanitarie derivanti dalla chiusura dell'ospedale di Cariati
Sono i dati inseriti nel report settimanale dell'Istituto superiore di sanità. Nell'ultimo mese rilevata una maggiore incidenza di casi positivi tra chi non ha ricevuto il siero
La regione resterà bianca anche se l'aumento di contagi e di occupazione dei posti letto nelle strutture ospedaliere potrebbe determinare un cambio di colore già a partire dalla prossima settimana
La Protezione civile regionale informa che gli Open Vax Weekend verranno replicati nelle giornate 11-12-18-19 dicembre. Da lunedì 6 ritornerà necessaria la prenotazione su piattaforma
Il presidente della Regione: «Bisogna accelerare quanto più possibile. Vogliamo prepararci per tempo rispetto a quello che succederà dal 16 dicembre in poi»
L'annuncio è stato dato dal gestore Mauro Rango con un video sul canale Youtube dell’associazione. La maggior parte dei medici sono stati sospesi perché «non si sono vaccinati»
Arnaldo Caruso: «Se si confermasse davvero più trasmissibile, ma meno aggressiva, potrebbe essere l'adattamento di Sars-CoV-2 che aspettavamo. Ma servono più dati»
Lo spiega la circolare ai prefetti firmata del capo di gabinetto del Viminale Bruno Frattasi, relativa al decreto legge del 26 novembre scorso con le nuove misure di contenimento del Covid-19