Il governatore della Regione in un video sulla sua pagina Facebook: «Stiamo lavorando per fronteggiare l'emergenza ma anche per costruire una Sanità migliore. Tra qualche mese vedremo altri risultati»
Il sottosegrtario alla Salute Costa ha riferito che saranno risarciti «coloro che hanno riportato lesioni o infermità, dalle quali sia derivata una menomazione permanente della integrità psico-fisica»
I carabinieri di Tiriolo hanno riscontrato una serie di violazioni amministrative per un ammontare pari a più di 5mila euro. Inoltre il distanziamento anti contagio non era affatto garantito
Questa percentuale costringerebbe a rinviare un rilevante numero di interventi chirurgici e di ricoveri programmati. È quanto emerge dal report della Federazione dei medici internisti ospedalieri (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Inaugurazione questa mattina al “Vittorio Cosentino” della nuova divisione. Al “Nicola Giannettasio” reparto stracolmo e personale sott’organico
Il premier Draghi ha firmato questa mattina il Dpcm. Alimentari e beni prima necessità, esigenze di salute, sicurezza e giustizia: ecco dove si potrà entrare senza certificazione verde (ASCOLTA L'AUDIO)
Peggio solo la Valle d'Aosta con il 54,5%. A livello nazionale sono in diminuzione i casi rilevati grazie ai sintomi mentre aumentano quelli diagnosticati attraverso gli screening. Ecco tutti i dati del monitoraggio Iss (ASCOLTA L'AUDIO)
In attesa della conferma con il monitoraggio Iss e l'ordinanza del ministro Speranza, il passaggio di fascia di rischio dovrebbe riguardare Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Abruzzo e Sicilia. Per la Calabria nessuna novità in vista (ASCOLTA L'AUDIO)
Ad annunciarlo il primario della Cardiochirurgia universitaria, Pasquale Mastroroberto. L'operazione ha consentito di incrementare anche i posti letto in area critica per la cura dei pazienti affetti dal Covid
Dall'1 febbraio la certificazione verde sarà necessaria anche per accedere a pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali. Intanto si discute sulla possibilità di modificare il sistema dei colori (ASCOLTA L'AUDIO)
D’accordo anche il sottosegretario Costa: «Lasciare solo la zona rossa». Conteggiati solo i ricoveri sintomatici. Stop all'ipotesi di taglio delle quarantene
È arrivato in laguna per i due giorni di riprese della serie tv Ripley. La produzione ha trovato in tempi record una sistemazione per la star in una casa privata
Dopo la prima somministrazione a luglio l'insorgere di un problema che non consente tuttora alla 32enne di completare il ciclo senza il rischio di danni più gravi. Ma nessuno si assume la responsabilità di rilasciarle un certificato di esenzione che le permetta di tornare al lavoro
Il responsabile dell'Agenzia europea del farmaco Marco Cavalieri: «Sarebbe ragionevole che le autorità sanitarie prendessero in considerazione la somministrazione nelle persone con sistema immunitario indebolito»
La ricerca dall'University College London ha preso in esame gli studi condotti in 11 Paesi diversi compresa l’Italia durante il primo lockdown. Fino al 60% degli studenti sviluppano stati d’ansia. Poi depressione, difficoltà emotive e stili di vita nocivi
VIDEO| Continua la mancanza camici bianchi. Non solo quelli sulle ambulanze che sono quasi quotidianamente demedicalizzate ma anche nelle corsie dove si lotta con il virus
L'epidemiologo Pier Luigi Lopalco: «In primavera potremo fare i conti con una situazione nuova, con la popolazione in gran parte vaccinata oppure entrata in contatto col virus»
Alta anche l'incidenza dei casi ogni 100mila abitanti. L'occupazione di posti letto in terapia intensiva resta sotto la soglia critica stabilita dal Governo per il passaggio in zona arancione
La vicepresidente della Regione Giusi Princi dopo le 10mila somministrazioni ai bimbi della fascia 5-11 anni annuncia: «Abbiamo messo su un sistema informatizzato per la gestione di questa attività, ecco come funziona» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il direttore della clinica malattie infettive del policlinico San Martino di Genova: «Non possono essere considerati alla pari di chi ha una polmonite. Presidi ospedalieri sotto pressione, ma non in emergenza»