INTERVISTA| È un farmaco simile a quelli tradizionali efficace al 90% dopo una duplice somministrazione da effettuarsi l'una a distanza di 21 giorni dall'altra
Nelle ultime 24 ore anche 1.484 guariti e 10 ricoveri in meno in area medica. La provincia che ha fatto registrare più contagi è quella di Reggio (+1.046)
Il territorio bruzio registra un forte aumento dell'incidenza, mentre Catanzaro è tra quelli in fase di stasi. I valori più bassi rilevati soprattutto nelle regioni settentrionali
VIDEO | Originaria di Fagnano Castello era ricoverata in Pneumologia. Intanto si registrano nuovi focolai tra i medici in corsia. Da domani nel capoluogo bruzio prime somministrazioni del vaccino Novavax (ASCOLTA L'AUDIO)
Le dosi giungeranno a Castrovillari, Crotone, Lamezia Terme, Vibo Valentia e Melito Porto Salvo grazie ai furgoni di Poste italiane in collaborazione con l’Arma dei carabinieri e l’Esercito italiano
Il calabrese Ciro Indolfi, presidente della società italiana di Cardiologia: «Le conseguenze dirette e indirette della pandemia sulle malattie cardiovascolari sono ancora purtroppo ampiamente sottovalutate»
Il capo del Governo ha annunciato che non ci sarà una proroga: «Niente più sistema di zone a colori e scuole sempre aperte per tutti». E sul super green pass: «Metteremo gradualmente fine all’obbligo» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Al momento le prestazioni sono garantite con turnazioni straordinarie da parte del personale rimasto in servizio. La valutazione della direzione sanitaria
Resta ancora molto alto l’indice di positività che si attesta al 17,25%, mentre diminuisce la pressione sugli ospedali. Reggio continua a essere la provincia più colpita dal virus
Personale sanitario decimato da un focolaio venuto a galla sabato scorso mentre il plesso dell'Annunziata registra il sold out con l'occupazione di tutti i posti disponibili
La rappresentante del dicastero per gli Affari regionali: «Grazie ai vaccini la curva dei contagi si sta raffreddando ma non dobbiamo. Necessario non compromettere i risultati raggiunti»
La percentuale di posti letto in terapia intensiva è del 14% contro il 10% a livello nazionale. In reparto occupazione al 31% (in Italia al 20%) - ASCOLTA L'AUDIO
Ad annunciarlo è stato il commissario straordinario per l'emergenza Francesco Figliuolo. Nel frattempo Cartabellotta (Gimbe), parlando della quarta somministrazione: «Ad oggi non ci sono evidenze scientifiche che dicano che serva per tutti»
L'amministrazione comunale comunica che l'ordinanza «si è resa indispensabile a seguito di una nota del dirigente scolastico con cui si chiede di adottare opportuni provvedimenti al fine di evitare la diffusione ulteriore dei contagi»
I centri della bergamasca più colpiti dal virus ricordano le vittime ma guardano al futuro, mentre inchieste cercano di capire se ci siano state responsabilità e sottovalutazioni nella gestione dei primi mesi della pandemia in Lombardia
Con più di novemila tamponi analizzati, il tasso di positività si attesta al 16,79%. Tra i dati diffusi dalla Regione anche 636 guariti nelle ultime 24 ore
Il rischio ricovero è 9 volte maggiore, 20 quello di finire in terapia intensiva. Le reinfezioni aumentate con la diffusione della variante Omicron. Ecco tutti i numeri del report esteso dell'Istituto superiore di sanità (ASCOLTA L'AUDIO)
La provincia dove si sono registrati più contagi è Reggio (+923). Il tasso di positività pari al 15.98% resta alto e i guariti sono 1.267 (ASCOLTA L'AUDIO)
Dal monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute emergono dati in miglioramento. Scende anche l'incidenza: da 962 passa a 672 ogni 100mila abitanti (ASCOLTA L'AUDIO)