I nuovi casi positivi sono così suddivisi: Catanzaro 29, Cosenza 12, Crotone 40, Reggio Calabria 27, Vibo Valentia 7, altra regione o stato estero 13. Effettuati poco più di 3.800 test nelle ultime 24 ore
Il presidente della fondazione: «La protezione del siero è limitata nel tempo. Le varianti renderanno necessario procedere con nuove somministrazioni ogni anno»
I nuovi casi positivi sono così suddivisi: Catanzaro 16, Cosenza 1, Crotone 34, Reggio Calabria 67, Vibo Valentia 0, altra regione o stato estero 11. Effettuati 2.674 test nelle ultime 24 ore (ASCOLTA L'AUDIO)
È iniziata oggi per i pazienti oncoematologici e trapiantati. Il responsabile del hub della struttura sanitaria Franco Cesario: «Va somministrata dopo almeno 28 giorni dall'ultima»
A livello provinciale, i positivi sono così concentrati: 127 a Reggio Calabria, 64 a Cosenza, 5 a Vibo Valentia, nessuno a Catanzaro e Crotone, 2 fuori regione. Poco più di 3.400 i tamponi effettuati
Al termine della Cabina di regia dopo la verifica dei cosiddetti "indicatori" decisionali è stata mantenuta la permanenza nella fascia con meno restrizioni anti-Covid
Il presidente dell'associazione nazionale Antonello Giannelli: «I numeri degli studenti in dad cresceranno sicuramente, è inevitabile: basta un alunno positivo al Covid in aula»
È quanto dichiara il presidente della Fondazione indipendente Nino Cartabellotta: «Potrebbe scoraggiare ulteriormente le persone indecise nei confronti della vaccinazione»
Il dato emerge dal report settimanale della struttura del commissario Francesco Figliuolo. Rispetto a una settimana fa i vaccinati con più di 50 anni sono aumentati di circa 100mila unità
Si è pronunciato in sede cautelare e ha ribadito la validità e l'efficacia delle disposizioni attuative del sistema incentrato sulla certificazione verde Covid-19
Il report settimanale redatto dall'Istituto superiore di sanità e dal ministero della Salute vede la regione superare le soglie critiche nei 3 parametri che determinano il passaggio nella fascia con più restrizioni anti-Covid (ASCOLTA L'AUDIO)
Il decreto varato in Consiglio dei ministri prevede anche la sospensione e lo stop dello stipendio senza la certificazione verde, ma non il licenziamento. Ecco le multe e le sanzioni previste (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Le irregolarità sono state riscontrate a carico di 94 italiani e 13 stranieri. In particolare difformità rilevate sull’indicazione della reale residenza o dei componenti il nucleo familiare
I costituzionalisti dell’Unical Adamo, Gambino e Puzzo analizzano la questione in punto di diritto: «Limitazione alla autodeterminazione proporzionale all’interesse della collettività al non diffondersi della malattia»
Varato il decreto che introduce la certificazione verde nel mondo dei lavoratori: sospensione e stop stipendio per chi va al lavoro senza certificato ma niente licenziamento
Priorità a trapiantati e immunocompromessi. Già aperte le convocazioni per lunedì 20 settembre, inoculazioni dei sieri a mRna per «raggiungere un adeguato livello di risposta immunitaria»
I nuovi casi positivi sono così suddivisi: Catanzaro 29, Cosenza 66, Crotone 28, Reggio Calabria 71, Vibo Valentia 7, altra regione o stato estero 2. Effettuati poco più di 3.800 tamponi
Oggi la discussione in Senato, con 103 emendamenti presentati sul ddl. Domani il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare l'introduzione dell'estensione del certificato verde (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore Kompatscher in conferenza stampa: «Siamo i primi ad avere uno screening, questo ci aiuterà a evitare grossi focolai. I casi sono stati scoperti grazie ai test»
Tutti e tre gli indicatori sulla diffusione del virus superano i limiti che determinano il cambio di colore. Decisive le rilevazioni della giornata di oggi perché sono proprio i dati del martedì della settimana di riferimento a essere presi in considerazione dalla Cabina di regia e dall'Iss (ASCOLTA L'AUDIO)