VIDEO| Era stata allestita a Corigliano da due medici della Croce Rossa in servizio con l'Usmaf, poi era stata mandata in Sicilia. Oggi è rientrata nella nostra regione: rimarrà in banchina e si sposterà solo per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri
È quanto emerge dal monitoraggio della fondazione Gimbe che rileva una percentuale del 10,2% di dosi booster nella nostra regione. Al primo posto il Molise con il 67,1%
Cluster nella zona delle terme di Padova dove sono 110 i casi registrati nelle ultime ore. In Friuli, salgono a 140 i casi dopo le proteste no-green pass
Si sta indagando sull’origine del contagio ed è stata attivata la consueta procedura per il tracciamento dei contatti. Disposte 6 quarantene fiduciarie
Originaria di Isola Capo Rizzuto, non era vaccinata e già da qualche giorno era ricoverata in Rianimazione. Il bimbo, nato prematuro, si trova ora in Terapia intensiva neonatale
Nelle ultime settimane si registra un nuovo aumento dei casi. Si lavora intanto alla terza dose, si attende riunione dell'Aifa che deciderà su under 60 e per chi ha fatto Johnson e Johnson (ASCOLTA L'AUDIO)
Il presidente della Fondazione: «Accelerare la terza dose di vaccino per over 60 fragili. Continuare a usare la mascherina al chiuso ed evitare assembramenti»
A livello provinciale i contagi sono così distinti: 0 Catanzaro, +2 Cosenza, 0 Crotone, +47 Reggio Calabria, +6 Vibo Valentia, +1 Altra regione stato estero. Il tasso di positività è pari al 4.82%
Il presidente della Regione ha firmato oggi una nuova ordinanza con cui dispone la continuità delle funzioni del dirigente. Il dipartimento Protezione Civile e Tutela della Salute saranno a disposizione per il supporto alle attività
A livello provinciale i nuovi positivi sono così distinti: +10 Catanzaro, +52 Cosenza, +23 Crotone, +97 Reggio Calabria, +14 Vibo Valentia, +1 Altra regione stato estero. Effettuati quasi 3.800 tamponi nelle ultime 24 ore
A livello provinciale i nuovi positivi sono così distinti: +14 Catanzaro, +54 Cosenza, +29 Crotone, +58 Reggio Calabria, +19 Vibo Valentia. Effettuati poco meno di 3.900 tamponi nelle ultime 24 ore
Il delegato del Governo alla Salute: «Se ogni anno o ogni due dovremo fare un richiamo ce lo dirà la scienza. Questo virus ormai è entrato di diritto nei libri di medicina»
A mostrarci una matassa ricca di azioni legali e ricorsi è stato il segretario "Anaao Assomed Calabria" Larussa. L'ennesima vicenda contorta dalla quale si rischia di non venirne fuori in tempi brevi e a pagare sono gli "eroi" della pandemia (ASCOLTA L'AUDIO)
Poco meno di 4.000 i tamponi effettuati nelle ultime ventiquattr'ore. Il maggior numero di contagi è stato registrato nella provincia di Vibo Valentia, un decesso nel Reggino
Ieri sui social l'annuncio del primo cittadino del centro del Cosentino, Giulio Tarsitano: «Nel nostro paese la situazione sta peggiorando». Subito dopo è arrivata l'ordinanza che cancella tutte le manifestazioni collegate all'evento
È quanto afferma il commissario straordinario per l'emergenza in un videomessaggio al Salone della Giustizia: «Una campagna senza precedenti, che ha portato in pochi mesi proteggere oltre 46,5 milioni di persone»
L'Agenzia europea per i medicinali ha avviato una revisione continua per Molnupiravir, il farmaco orale per il trattamento del coronavirus negli adulti
VIDEO | La vittima si sarebbe dovuta vaccinare il 30 settembre scorso ma prima dell'appuntamento scoprì di essere positivo. Il congiunto e la madre, entrambi già vaccinati, sono riusciti a sconfiggere il virus