Intervista al dirigente medico dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, Rossella Marzullo, segretaria provinciale dell’Aogoi, l'Associazione degli ostetrici e ginecologi ospedalieri italiani
Due casi registrati nella rosa del Lecce hanno portato al rinvio del match tra i salentini e il Vicenza. Convocata per giovedì un'assemblea della Lega B per decidere se rinviare le partite del 26 e 29 dicembre
La provincia con più nuovi positivi è Reggio Calabria con 322 contagi. Aumentano ricoveri in area medica (+10), ma calano in terapia intensiva (-1) (ASCOLTA L'AUDIO)
Secondo quanto affermato dall'Oms il dato raddoppia nel giro di 1-3 giorni. Si valutano ulteriori misure di prevenzione anche in vista delle feste: tra queste un'ulteriore estensione dell'obbligo vaccinale per particolari categorie
L'eventuale valutazione sarebbe fatta anche sulla base dei risultati della nuova indagine rapida per stimare la prevalenza della variante Omicron in Italia
Deceduto a 63 anni Giuseppe Gentile. Attualmente ricopriva le funzioni di presidente della Pro Loco e di membro del Consiglio Regionale dell'Unpli. Quadro clinico degenerato repentinamente fino al decesso
Qualche preoccupazione desta invece la tenuta del sistema sanitario regionale. Su 180 posti letto di terapia intensiva solo 40 sono destinati alla cura delle patologie connesse al virus
Il ministero della Salute starebbe preparando una circolare per informare i governatori del possibile aumento della curva epidemica e di prepararsi ad adeguare i servizi sanitari per evitare misure più restrittive (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | A confermare la gravità della situazione è il primario Sebastiano Macheda, il quale informa che le imminenti festività natalizie potrebbero peggiorare un quadro già critico
L'invito di Monsignor Panzetta durante il suo tradizionale messaggio per le festività natalizie: «Poniamo in essere tutte le strategie che permetteranno di liberarsi definitivamente dalla pandemia»
Il gesto non è sfuggito ai sanitari che hanno subito avvertito la polizia. Il pullman è stato fermato dagli agenti ed è stato fatto intervenire il mezzo sanitario che si è occupato del trasporto
L'aumento dei positivi ha portato i sindaci dei più grossi Comuni della provincia ad adottare misure restrittive per evitare la diffusione del contagio
Il dato è stato reso noto dalla Protezione civile regionale. Sono un migliaio, ad oggi, i bimbi i cui genitori hanno prenotato l'inoculazione del siero
VIDEO | La riflessione del medico crotonese, Emilio De Masi, autore di un libro a cui affida riflessioni e speranze sulla sua professione: «La medicina non deve solo tutelare la salute, ma anche contribuire a perseguire la felicità»
È quanto emerge dal monitoraggio della fondazione Gimbe. Reggio Calabria è la provincia più colpita con 213 casi ogni 100mila abitanti. Ha completato il ciclo vaccinale il 72% della popolazione (ASCOLTA L'AUDIO)
Per scongiurare il più temuto dei provvedimenti serve portare la popolazione degli immunizzati dal 62 all'80%. Hub aperti a tutti nelle giornate del 16 e 17 dicembre
Il premier nell'informativa alla Camera in vista del consiglio Ue: «Voglio incoraggiare chi non si è vaccinato a farlo al più presto e chi ha fatto le prime due dosi a fare la terza appena possibile»