Con apposita ordinanza il primo cittadino Salvatore Torchia ha imposto misure più restrittive per contrastare il diffondersi del virus valide da ieri 29 dicembre fino al 2 gennaio
La riduzione consentirà l'accesso al 50% per gli stadi e al 35% per i palazzetti, in cui bisognerà recarsi con una mascherina di tipo Ffp2 oltre ovviamente al Super green pass
Il primo cittadino Pino Capalbo ha emanato un'ordinanza che, per l'ultimo dell'anno, fa scattare una serie di restrizioni in merito alle attività dei bar in particolare alla somministrazione di alcol. Sospeso anche il mercato settimanale
Il consigliere regionale ha espresso al governatore della Regione Calabria le sue preoccupazioni sull'attuale sistema di prevenzione chiedendo «un intervento diretto a supporto delle Aziende sanitarie provinciali e dei Comuni»
VIDEO| Nei bollettini quotidiani diffusi dall'Asp non sono riportati i numeri dei contagi scoperti attraverso screening effettuati con l'ausilio dei tamponi rapidi, da farmacie e laboratori privati (ASCOLTA L'AUDIO)
Il nuovo decreto varato dal Consiglio dei ministri per contrastare la quarta ondata e la variante Omicron, ha portato all'introduzione di nuovi limiti anche nel mondo dello sport. Ecco tutte le misure (ASCOLTA L'AUDIO)
Tra restrizioni e aumento dei contagi, a Crotone non tutti i locali se la sentono di organizzare la cena di San Silvestro e a Isola Capo Rizzuto saltano quasi tutti gli eventi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il Consiglio dei ministri vara il nuovo decreto per contrastare la quarta ondata e la variante Omicron. Esteso l’utilizzo del super green pass che ora serve anche sui bus. Ecco tutte le misure (ASCOLTA L'AUDIO)
È anche al vaglio un’ordinanza che vieterebbe la consumazione di alcolici in piedi fuori dai locali e in piazza e vieterebbe la musica in luoghi pubblici
Sarebbe questo l'orientamento del Governo per chi ha ricevuto il booster o le due dosi da meno di quattro mesi. Sul tavolo anche l'estensione dell'obbligo di Super Green pass a tutti i lavoratori
La leader di opposizione in Consiglio regionale: «Non riusciamo a tutelare nemmeno le persone con demenze e gli anziani, mancano medici ma l'organizzazione è comunque penosa»
Il ministro della Salute Olivier Véran anticipando i dati nel corso di un'audizione all'Assemblea Nazionale: «Diventano positivi più di due francesi al secondo»
Si tratta di casi isolati e si sta procedendo allo screening dei contatti. Tuttavia, alcuni sanitari entrati i contatto saranno sottoposti nei prossimi giorni a tampone
Le restrizioni introdotte a Natale dal Governo costringono a ridimensionare gli appuntamenti: si potrà brindare, ma ognuno seduto al proprio posto (ASCOLTA L'AUDIO)
La presidente del collegio Brigida Cavasino ha interrotto il controesame del maresciallo Franco e disposto il rinvio per consentire le operazioni di bonifica
Di fronte al vertiginoso aumento dei contagi, l'azienda sanitaria provinciale si riorganizza potenziando le Usca e attivando quattro uffici per rispondere in modo celere alle segnalazioni dei cittadini
Siamo sprofondati in quel buco nero chiamato paranoia. Le dirette facebook sono riprese, i pettegolezzi alle 7 del mattino pure e tamponi come se piovesse
Pesantissimi ritardi nella comunicazione dei positivi ai primi cittadini che non possono così fare le ordinanze di quarantena o far terminare l’isolamento ai cittadini: «Noi lasciati a mani nude in prima linea» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il ministro Brunetta auspica il super Green pass «per tutto il mondo del lavoro», a fargli eco il presidente di Confindustria Bonomi, favorevole all'estensione dell'obbligo del vaccino per insegnanti e forze dell'ordine