Numeri decisamente sottodimensioni rispetto alle reali potenzialità della struttura allestita sabato dell'esercito. Palpabile l'esasperazione delle persone da giorni in attesa di risposte
Tra i compiti che dovrà assolvere il nuovo organo vi è anche l'aggiornamento dell'elenco delle strutture regionali di ricovero e cura (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore della Regione è intervenuto su Radio 24: «Ho fatto la zona rossa solo a Platì, un comune che ha meno del 30% di immunizzati. Ho inaugurato un centro vaccinale nella cittadina ma è servito poco»
I giudici amministrativi bocciano il provvedimento con cui il governatore De Luca aveva disposto la Dad fino al 29 gennaio. Accolto il ricorso presentato da alcuni genitori e quello del Governo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il segretario reggino della Flc Cgil sottolinea la contingente necessità della didattica a distanza ma contesta al Governo la mancata adozione di una linea unica per evitare scuole riaperte e chiuse a macchia di leopardo sui territori
VIDEO| È terminata la conferenza stampa del presidente del Consiglio. Sono intervenuti anche i ministri della Salute Speranza, dell'Istruzione Bianchi e il coordinatore del Cts Locatelli (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| È il comune della Locride con la più alta incidenza di contagi rispetto alla popolazione. Il sindaco Sergi: «Valuteremo l’introduzione di provvedimenti ancora più restrittivi»
Vincenzo Amodeo dell'Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (Anmco): «Il riferimento è alle morti avvenute fuori dalle strutture ospedaliere per paura di accedere, per la possibilità di facili contagi, questo non può più verificarsi»
Una delegazione dei ragazzi di licei e istituti tecnici ha incontrato il sindaco che li ha invitati a tornare in classe da domani, promettendo di monitorare la situazione epidemiologica
Si allunga la lista dei luoghi dove è necessario l'uso della certificazione verde rilasciata solamente a chi è vaccinato o guarito. Ecco le misure da osservare dal 10 gennaio e fino al 31 marzo 2022
Un giovane interviene nel dibattito che si è scatenato nella città capoluogo dopo la decisione del sindaco: «Non ci sono le condizioni giuridiche per attivare la dad, basta polemiche»
VIDEO| I firmatari della missiva ritengono che l’emergenza sanitaria non debba sfociare in crisi democratica: «Necessario che ognuno di noi sia informato su ogni passo fatto». Intanto domani si torna in classe e Voce incontrerà una delegazione degli studenti delle superiori
Il primo cittadino risponde alle affermazioni della minoranza e sottolinea: «La vera emergenza è la mancanza di personale, si facciano concorsi d'urgenza»
Il commissario all'emergenza ospite a Mezz'ora in più: «Omicron ha scombussolato i piani e fatto crescere i contagi in modo esponenziale». Disponibili 27 milioni di dosi del siero e in arrivo 40mila confezioni di pillole Molnupiravir. E sulle scuole: «Sono luoghi sicuri»
Adele Sammarro, docente e attivista cosentina, ha lanciato una raccolta firme on line. Preoccupa la forte ondata di contagi e strutture non adeguate a fronteggiare l'emergenza
Vittorio Zito a differenza dei colleghi della Locride riunitisi ieri per confrontarsi sul tema sembra essere propenso a far ripartire l'attività didattica: «È un luogo sicuro e in paese non ci sono focolai»
Il farmaco prodotto dalla omonima multinazionale farmaceutica contiene gli sviluppi gravi del virus. Ma costa tanto: 7mila dollari a paziente. Ecco come sono state divise in Italia le 12mila confezioni disponibili (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Esito positivo del sopralluogo compiuto dal Commissario Asp Vincenzo La Regina. L’attivazione di nuovi posti è necessaria per alleggerire la pressione sugli altri ospedali della regione e per attenuare l’incidenza dei ricoveri in area medica
I primi casi si sono registrati a Cipro. I campioni prelevati da 25 pazienti sono stati inviati ieri alla base dati internazionale che traccia i cambiamenti del virus: «Vedremo in futuro se questo ceppo è più patologico o più contagioso» (ASCOLTA L'AUDIO)
Nella prima uscita del 2022 i vibonesi hanno giocato contro gli emiliani indossando la Ffp2, nonostante non vi fosse alcun regolamento che ne prevedesse l’utilizzo né tantomeno una determinazione dell’Asl