Con il 92,7% si aggiudica il primato della classifica stilata dal ministero dell'Istruzione, seguita da Molise (92,3%) e Sicilia (91,1%). La media nazionale si attesta all'81,9%
Nuovo monitoraggio settimanale di Istituto superiore di sanità e ministero della Salute. «Diverse le regioni che hanno segnalato ritardi nell'inserimento dei dati e non si può escludere che tali valori possano essere sottostimati», si avverte nel report (ASCOLTA L'AUDIO)
Raccomandata l'autorizzazione all'immissione in commercio dell'antivirale. Gli studi hanno mostrato che riduce ricoveri e decessi ed è efficace anche contro Omicron
Il Governo ha accolto le istanze della categoria. L'associazione di settore Fit: «Ciò rende possibile svolgere al meglio il nostro lavoro, nel rigoroso rispetto delle regole e agevola la vita ai cittadini»
Nessuna decisione, però, sarebbe stata ancora presa, ma appare una scelta obbligata perché tra qualche settimana inizieranno a scadere i certificati verdi di coloro che si sono vaccinati a settembre
Casi raddoppiati in due anni. A pesare sui più giovani soprattutto le restrizioni, che non hanno consentito loro di vivere in serenità momenti fondamentali della crescita
Un disoccupato 30enne di Cagliari voleva farsi vaccinare usando la carta di identità fornitagli da un 40enne, quest'ultimo denunciato per concorso nel reato di uso di documento falso
Tutti i contagiati sono vaccinati con tre dosi e sono in buone condizioni. Predisposto il monitoraggio degli ospiti che nei prossimi giorni effettueranno nuovamente i tamponi molecolari
I tre parametri che vengono osservati per monitorare l’andamento della pandemia registrano una lieve seppur significativa flessione. Terapie intensive sotto soglia critica (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Così il ginecologo finito ai domiciliari sconsigliava il ricovero: «Dieci in Rianimazione sono 100mila euro al giorno, i vaccini provocano polmoniti» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| il direttore della Caritas di Crotone - Santa Severina, don Rino Le Pera lancia un appello per colmare il vuoto legislativo: «Finché ci saranno persone e minori in mezzo alla strada, io non posso far finta che il caso non esista»
È quanto emerge dal monitoraggio giornaliero dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Nei reparti di area non critica la situazione è invece stabile con una percentuale di posti letto occupati del 40%
Lo ha dichiarato il direttore europeo dell'Organizzazione mondiale della Sanità Hans Kluge. Secondo la sua analisi la variante potrebbe contagiare il 60% degli europei entro marzo
La provincia più colpita è Reggio Calabria con 527 nuovi casi. Salgono i ricoveri in area medica (+9) mentre calano in rianimazione (-1) e i guariti sono 1120
Diverse le province italiane che dopo aver raggiunto il punto più alto stanno ora assistendo a una decrescita. Catanzaro è tra quelle in fase di stasi. Emerge dai calcoli del matematico Sebastiani