Si attendono ora gli esiti per capire le cause del decesso della piccola morta all'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma a causa delle complicanze del virus. Oggi si svolgeranno i funerali (ASCOLTA L'AUDIO)
L'ipotesi sul tavolo del Consiglio dei ministri. Il sottosegretario alla Salute Costa: «Dovremo arrivare anche all'eventualità che una persona positiva asintomatica possa condurre la sua vita normalmente usando la mascherina ffp2»
Gli amministratori sono intervenuti sulla vicenda della piccola Ginevra: «I bambini meridionali in caso di malattia grave hanno il 50% in più di possibilità di morire rispetto ai loro coetanei del resto d'Italia»
Il deputato di Alternativa chiede l'intervento dell'Esecutivo «al fine di garantire una migliore assistenza ai bambini, anche con terapie intensive dotate di ventilazione extracorporea»
VIDEO| L'ex garante per l'Infanzia ricorda gli sforzi fatti e denuncia la mancata realizzazione di un'Unità operativa complessa: «Dispiace che i pediatri se ne accorgano solo ora che la politica non ha fatto nulla»
Nato dalla collaborazione tra Enel Policlinico Gemelli e Regione, si tratta di un sistema che consentirà tramite un'app di monitorare i pazienti in isolamento e dimessi. Operativi già gli hub di Cosenza, Reggio e Catanzaro
Denominata MBL, si lega alla proteina Spike del virus e lo blocca. Per la sua attività antivirale potrebbe ora essere usata per nuove terapie contro il SarsCoV2. È quanto emerge da uno studio di Humanitas e San Raffaele
VIDEO| Il primo cittadino, Annibale Parise, racconta lo sconcerto e il dolore dell’intera comunità crotonese. «È come se le nostre vite si fossero fermate insieme a quella di Ginevra»
Il governo rinnova le misure per contrastare il virus in scadenza, ma sceglie una linea soft. Nel prossimo Cdm di mercoledì dovrebbe arrivare un nuovo decreto
La provincia in cui si registrano più contagi e decessi è Reggio Calabria. Salgono i ricoveri in area medica (+4), mentre calano in terapia intensiva (-7)
Il primario di Pediatria del Pugliese Ciaccio spiega perchè si è reso necessario il trasferimento al Bambino Gesù, unico centro dove è operativa la macchina per la circolazione extracorporea (Ecmo): «Abbiamo fatto tutto quello che potevamo fare»
È quanto rilevano le analisi del matematico Giovanni Sebastiani. Curva epidemica in diminuzione nella provincia di Catanzaro, in stasi a Crotone. Cosenza ultima in Italia per grado di incidenza
È quanto emerge dal monitoraggio giornaliero dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Nei reparti di area non critica la situazione è stabile, con un ricovero in meno comunicato nell'ultimo bollettino regionale
La piccola paziente era ricoverata presso l'ospedale Pugliese Ciaccio quando a causa dell'aggravarsi delle condizioni cliniche si è reso necessario l'immediato trasferimento in aereo. A richiedere il trasporto d'urgenza è stata la Prefettura di Catanzaro
Il farmaco orale antivirale Paxlovid «si è dimostrato efficace nel ridurre dell'88% il rischio di ospedalizzazione e morte, è indicato per il trattamento di pazienti adulti»