Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 9.492 tamponi, con un tasso di positività che si attesta al 21.09% (ieri 21.42%). La provincia dove si sono registrati più contagi è Reggio Calabria (+563)
Individuata in due pazienti positivi di Crotone. È stata sequenziata nel laboratorio di Microbiologia e Virologia dell'azienda universitaria Mater Domini
Reggio è la provincia che registra più positivi, segue Catanzaro. Calano i ricoveri nei reparti (-7), stabili le terapie intensive. Il tasso di positività si attesta al 21,42%
In Italia è stata individuata per la prima volta in Calabria, il virologo Francesco Broccolo spiega che non si tratta di un nuovo lignaggio del SarsCoV2. Il genetista Giuseppe Novelli: «Mutazioni normali»
È quanto emerge dal monitoraggio curato dall’Istituto superiore di Sanità in base ai dati pervenuti al ministero della Salute. Nella regione scende anche la percentuale dell'occupazione dei reparti e delle terapie intensive
Si registra però una performance in peggioramento per gli attualmente positivi ogni 100mila abitanti. È quanto rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione indipendente Gimbe
Il deputato Francesco Sapia presenta una interrogazione parlamentare al ministro della Salute sul caso: «Il commissario dell'Asp di Cosenza La Regina non ha fatto seguire i fatti alle parole»
La provincia più colpita è Reggio con 1253 positivi, seguita da Cosenza con 945. Stabile la situazione dei ricoveri nei reparti e in terapia intensiva (ASCOLTA L'AUDIO)
In base al monitoraggio dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali l'occupazione dei posti letto nei reparti ospedalieri ordinari è ferma al 15% in Italia, al 5% in terapia intensiva
L'Oms precisa che, finché non verranno riportate «significative differenze nella trasmissibilità e nelle caratteristiche della malattia verrà considerata appartenente alla "famiglia" Omicron»
La provincia di Reggio continua a essere quella più colpita con 935 positivi, seguita da Cosenza con 854. Aumenta di un'unità l'occupazione delle terapie intensive e il tasso di positività si attesta al 21.33%
È quanto emerge dal report dell'Istituto superiore di sanità. Dopo la seconda dose l'efficacia del vaccino contro la malattia severa è del 73% nei vaccinati da meno di 90 giorni
La provincia di Reggio continua a essere quella più colpita con 1241 positivi, seguita da Cosenza con 930. diminuiscono i ricoveri nei reparti mentre aumentano di una unità terapia intensiva
VIDEO| Sono 852 gli operatori sanitari impegnati in prima linea nell’emergenza pandemica che continueranno a lavorare nelle strutture covid che non saranno smantellate, ma utilizzate anche in relazione all’arrivo dei profughi ucraini. Intanto, il presidente della giunta promette che chiederà al governo risorse adeguate per il loro futuro
Viene meno l'obbligo di green pass in vari luoghi, tra cui negozi, uffici pubblici, bus e metro, dove continuerà però ad essere obbligatoria la mascherina (ASCOLTA L'AUDIO)