C'è una poltrona per tutti gli scontenti che non hanno avuto posti in giunta. Si moltiplicano così settori vitali (per loro) che finiscono per foraggiare la politica clientelare
Riunione fiume alla Cittadella alla vigilia del Consiglio che eleggerà i presidenti delle degli organismi consiliari. Nella maggioranza l'accordo è stato provocando ulteriori spaccature con l'Udc e Nicola Paris
VIDEO | Dalla legge sui vitalizi, all'incursione di Invernizzi a Palazzo Campanella: la legislatura cominciata con una tarantella, rischia di diventare un teatrino indigesto per la governatrice
Prima riunione dell'organismo che verifica le condizioni di eleggibilità dei consiglieri. Concesso ai tre interessati un termine per produrre difese e documenti prima di assumere ogni decisione. Nessunca criticità sulle altre posizioni
VIDEO | La questione è stata sollevata dall'ex candidato Luigi Novello, piazzatosi alle spalle del consigliere regionale alle scorse elezioni e risultato il primo dei non eletti nella circoscrizione nord per il partito del Carroccio
Il capogruppo democrats in Consiglio regionale attacca le due società per i ritardi accumulati nella presentazione di progetti nonostante i fondi a disposizione
La cifra è stata messa a bilancio per il triennio 2020-2022 e riguarda sia quelle delle precedenti assisi regionali che gli assegni di reversibilità per i coniugi dei politici scomparsi. Ancora possibile il cumulo del vitalizio da consigliere con quello di parlamentare o europarlamentare
Le somme impegnate nel Bilancio di previsione 2020 per gli spostamenti istituzionali sfiorano i 750mila euro. E al conto vanno aggiunti i soldi per gli stipendi dei trenta chaffeur esterni nominati da consiglieri e assessori dalle elezioni ad oggi
VIDEO| Il giorno dopo la seduta di Consiglio regionale che ha cancellato la norma che consentiva anche ai decaduti di accumulare la pensione, cresce la curiosità di conoscere il nome di chi avrebbe cambiato il testo all'ultimo istante, come denunciato da Francesco Pitaro
La legge vergogna agita gli animi nella maggioranza. Volano stracci nel partito centrista. Sullo sfondo anche i giochi in vista dell'assegnazione delle presidenze di commissione e delle Comunali a Reggio
Un Palazzo Campanella blindato diventa teatro di una delle pagine più tristi della storia del regionalismo calabrese. L'assemblea è costretta ad abrogare la norma ma prova a giustificarsi. Scaricando la colpa sui populismi e sull'informazione
Il presidente del Consiglio ammette l'errore. Ma difende anche se stesso e l'assemblea: «Attacco concentrico basato su fake news e ricostruzioni fantasiose». Tirati in ballo anche i leader nazionali del centrodestra
Il presidente dell'Assemblea regionale nega di essere il primo firmatario della norma-scandalo. Ma sul portale web la proposta di legge risulta a suo nome. La nostra controreplica
Dopo le polemiche sull'approvazione della legge vergogna sulla pensione dei consiglieri, la politica regionale prova a fare un passo indietro. Convocato d'urgenza una nuova seduta, verranno presentate diverse proposte per abrogarla
Il leader del Carroccio ha stigmatizzato l’approvazione della norma calabrese che ha sollevato indignazione e sconcerto per le surreali scuse dei consiglieri regionali
Il consigliere del Gruppo Misto tra i primi aveva preso le distanze dalla normativa propone un nuovo testo per evitare che la pensione possa andare a chi dovesse vedere la propria elezioni annullata
Dopo le scuse imbarazzate di Pippo Callipo e altri consiglieri regionali di minoranza, arriva la dura critica del deputato del Movimento: «Altro che costi zero, pensioni dei politici pagate con le tasse dei cittadini»
Il Carroccio tenta il colpo di mano per assicurare un aumento del 30% della superficie delle concessioni. Ma in aula scoppia il caos e la decisione viene rimandata. E gli ambientalisti promettono battaglia
VIDEO | Dopo il colpo di coda in Consiglio regionale con la modifica alla legge sulle pensioni dei consiglieri voluta in maniera bipartisan, arriva la presa di posizione del deputato calabrese che annuncia iniziative parlamentari
Una legge firmata da maggioranza e opposizione prevede che chi non dovesse completare la legislatura in seguito all'annullamento della propria elezione potrà continuare comunque a versare i contributi e poi passare all'incasso, a prescindere da quanto tempo è restato in carica
VIDEO | Dopo la relazione della governatrice si accendo un aspro il dibattito in Aula. Minasi (Lega) e Pietropaolo (FdI) offrono il pieno sostegno a dimostrazione del ritrovato accordo. Il centrosinistra sottolinea come la giunta abbia agito senza alcun confronto istituzionale
Dal turismo all’agricoltura, dai rifiuti alla sanità passando per giovani, imprese e cultura. Dopo 4 mesi dall'inizio della legislatura, la governatrice delinea gli obiettivi che intende perseguire nei prossimi 5 anni