L’assemblea calabrese arranca. La minoranza detta tempi e tematiche ma anche tra le sue fila c’è chi si sottrae all’impegno in aula. Arriva così la clamorosa proposta: sanzioni economiche per chi non giustifica la mancata presenza alle sedute
VIDEO | Il consigliere analizza il difficile momento che attraversa ll governo regionale e punta il dito contro il governatore: «Seve qualcuno che unisca, gli attori oggi in campo non potranno gestire la fase di rinnovamento»
Per evitare problemi di numeri il centrosinistra è costretto a trovare la mediazione in Conferenza dei capigruppo. Il centrodestra chiede e ottiene anche la discussione sui ritardi nella realizzaizone del megalotto della Statale jonica
Il deputato del M5s attacca la legge regionale che introduce il sistema contributivo per i consiglieri: «Nuovi privilegi sulle spalle dei calabresi». Il capogruppo dei Democratici e Progressisti: «Nessun costo in più per la Regione e adeguamento alla normativa nazionale»
VIDEO| L'assemblea approva la norma salva Ferrovie della Calabria e adegua il taglio dei vitalizi alle disposizioni della Conferenza Stato-Regioni con un taglio da un milione e duecentomila euro. Subito dopo però l'opposizione gela Irto e il governatore abbandonando l'aula e facendo venire meno il numero legale
L’incredibile vicenda della normativa che avrebbe dovuto mettere finalmente ordine nel settore funerario, approvata appena un anno fa. Il Consiglio regionale era sicuro che la Corte costituzionale l’avrebbe bocciata e anziché modificarla in meglio ha scelto la strada più facile, cancellandola e facendo ripiombare il comparto nella deregulation più sfrenata
VIDEO| In coda alla seduta approvato un documento che dà mandato alla Regione di mettere in atto ogni inizativa utile bloccare il provvedimento che toglie alla Cittadella il potere di nominare i manager. Durissimo Oliverio: «Non possiamo accettare che vengano favoriti interessi non sempre leciti». Annunciato anche il ricorso alla Corte Costituzionale
Centrosinistra ancora senza numeri ma l’opposizione consente di raggiungere il numero legale. Ordine del giorno dimezzato per un compitino facile facile. Tra i punti approvati anche la ratifica dell'accordo per l'Area integrata dello Stretto. Gallo: «Maggioranza decimata»
La Conferenza dei capigruppo, lo scorso 19 marzo, aveva dato mandato a Romeo, Scalzo, Tallini e Nucera di lavorare a una bozza di riforma. La commissione ristretta non si è mai incontrata, neanche per discutere della doppia preferenza di genere
La vicepresidente dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere sottolinea che se davvero si volesse dare la parola ai cittadini basterebbe approvare la legge di iniziativa popolare sottoscritta da 7mila calabresi
L’esponente democrat di Catanzaro annuncia ricorsi giudiziari e punta il dito contro numerosi consiglieri regionali che avrebbero fatto il doppio gioco sulla nuova legge elettorale affossata dall'Assemblea
VIDEO | Dopo la bocciatura della legge sulla doppia preferenza di genere, i gruppi del centrosinistra hanno convocato un incontro con la stampa per fare il punto e annunciare il percorso futuro. Flora Sculco: «Riprenderemo la nostra battaglia con rinnovato entusiasmo»
VIDEO | «Una pagina nera per il regionalismo calabrese» è il commento di Flora Sculco prima firmataria della proposta. Il centrodestra si astiene e lascia che la maggioranza si faccia male da sola dimostrando ancora una volta di non avere i numeri per governare
Hanno agito con il volto nascosto dai cappucci versando vernice rossa sulle scale di Palazzo Campanella: «Legge sulla doppia preferenza? Dibattito viziato»
Torna in Aula la legge Sculco ma è ancora lontano l'accordo dei gruppi. Prima dei lavori nuova riunione dei presidenti convocata da Nicola Irto. Allo studio un pacchetto di riforme che possa avere una maggioranza trasversale: sbarramento al 4%, introduzione del voto disgiunto e del consigliere supplente. All'interno anche la doppia preferenza
Settebello azzurro in Consiglio regionale. Dopo Orsomarso, Graziano, Morrone, Ferro, Salerno e Nicolò anche Pasqua lascia FI al quale aveva aderito poco più di un anno fa. Al momento si trasferisce nei Moderati per la Calabria ma la prospettiva è il fronte sovranista del centrodestra. Santelli e Occhiuto rischiano di implodere alle europee
L’esponente democrat denuncia il tentativo di un nuovo accordo trasversale che aprirebbe la strada a una riforma della normativa in chiusura della Legislatura
La prossima seduta dell'Assemblea fissata tra un mese. Fino ad allora tutto fermo, anche per la norma che dovrebbe assicurare maggiore partecipazione femminile negli organi elettivi. Un gruppo ristretto di lavoro è stato incaricato di elaborare e proporre la modifica complessiva della legge elettorale. Irto annuncia anche un nuovo taglio dei vitalizi in ossequio all'accordo Stato-Regioni
Si scalda il clima nella maggioranza di centrosinistra dopo la lettera che Carlo Guccioneha scritto al commissario Stefano Graziano che ha assistito attonito all'ultima seduta del Consiglio. Il vertice con i consiglieri e gli eletti era stato rinviato al 25 marzo, ma adesso potrebbe essere anticipato. L'emergenza in maggioranza non lascia ampi margini di tempo
VIDEO| Sospesa la seduta mentre era in corso il dibattito sulla modifica della legge elettorale regionale. Il Consiglio esposto alla conta dalla forzatura di Irto. E il governatore si ritrova in frantumi
Con 5 ore di ritardo e dopo una seduta fiume della Conferenza dei capigruppo si arriva in Aula con soli due punti. E se l'integrazione delle Aziende ospedaliere avrà consenso unanime, l'attesa è per l'esito della votazione sulla proposta di Flora Sculco sulla doppia preferenza di genere. Presente anche Mario Oliverio
INTERVISTA| Tripudio di proposte legislative per disinnescare la preferenza di genere. Vincenzo Pasqua e Baldo Esposito inoltre portano in Aula la riforma dello Statuto che ristabilisce i poteri di controllo del Consiglio sulla giunta. Un altro modo per bocciare l'azione del governatore Oliverio che rischia di non avere i numeri. Prima dell'Assemblea Irto riunirà i capigruppo per vedere se esistono le condizioni per tenere il Consiglio
VIDEO-INTERVISTA | Proprio nel giorno della festa della donna i due consiglieri, ormai fuoriusciti dalla maggioranza, hanno depositato un nuovo testo di legge che inserisce la tripla preferenza di genere e introduce, come ulteriore modifica alla legge elettorale, la possibilità del voto disgiunto. E Mimmetto Battaglia prende tempo sulla legge Sculco