La candidata alla carica di sindaco: «Qui per tanti anni è mancato l'impegno della politica. Questa visita segna l'inizio di un cammino condiviso che sarà molto proficuo»
Tra i casi più eclatanti i tre tesserati di Fdi candidati in liste civiche a sostegno di Stasi. Ricusato dalla commissione elettorale anche il forzista Carlo Micciullo: per lui e Piattello scatta l'applicazione della legge Severino. Fuori dalla competizione anche alcuni assessori uscenti e politici vicini a Giuseppe Graziano
VIDEO | Sabato a mezzogiorno nessuna lista era stata presentata a Melissa, San Luca e San Lorenzo. Tre casi, distinti e distanti tra loro, che riaprono il dibattito sulle cause del reiterarsi di simili situazioni
Per la carica di primo cittadino guidava la squadra elettorale denominata "Italia nel Cuore" ma ora deve fronteggiare questa situazione e annuncia di non volersi arrendere. Al vaglio anche altre candidature
Convention della candidata a sindaco: le idee della coalizione per aiutare a crescere l’area del Porto, la Calabria e il Meridione. Focus sul tessuto imprenditoriale e sugli aiuti per combattere lo spopolamento
Il Partito democratico ha rischiato di rimanere fuori dalla competizione elettorale ma alla fine è riuscito a mettere insieme 20 nomi nonostante la penuria di candidati determinata dalle lotte interne al centrosinistra che sostiene Stasi
Mentre si attende l'esito dei lavori della commissione d'accesso contro le infiltrazioni mafiose, il primo cittadino uscente Giuseppe Marasco decide di ripresentarsi alle elezioni e schiera un nome simbolo: «Così è chiaro da che parte stiamo»
Non una novità per il piccolo centro alla falde d'Aspromonte che nell'ultimo decennio conta diversi casi simili. Neanche il primo cittadino uscente Bruno Bartolo ha deciso di presentarsi per il bis
Tra le amministrazioni che dovranno rinnovare i Consigli solo quelle di Strongoli e Mesoraca superano i 5mila abitanti. A Melissa atteso l'esito dei lavori della commissione d'accesso e i candidati rinunciano
I cittadini saranno chiamati alle urne l'8 e il 9 giugno, tutte le amministrazioni interessate dal rinnovo dei Consigli sono al di sotto dei 15 mila abitanti. Tra questi anche tre enti sciolti per dimissioni del precedente sindaco
Tanti i cittadini calabresi che l'8 e il 9 giugno saranno chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e a rinnovare il consiglio comunale. Ecco tutti i nomi e le liste in campo nell’area bruzia