Entrambi potrebbero spostare una fetta di elettorato importante a favore di Russo o Scarcella: quasi il 18% l'uno, oltre il 7% l'altro. Ora bisognerà capire dove verranno dirottati i voti del primo turno
A denunciare il fatto è lo stesso Gennaro Capparelli, uscito sconfitto dalle ultime elezioni: «Dopo circa 4 ore la neosindaca ha preso le distanze con un post su Facebook, ma non basta una comunicazione a tempo scaduto»
Mentre si attende l’ufficialità della commissione elettorale si delinea la composizione dell'Assise civica sotto le insegne del centrosinistra, che potrebbe anche contare su un uomo in più: ecco perché. Conferme e new entry
VIDEO | In attesa della proclamazione ufficiale, spiccano le esclusioni degli uscenti Alboresi, Viteritti, Salimbeni e Novello. La coalizione Stasi mantiene il vantaggio, incognite sulle dimissioni di Straface
Il candidato del centrosinistra sfiderà quello del centrodestra Roberto Cosentino. Esclude apparentamenti e punta direttamente sugli elettori: «Nostro progetto condivisibile anche da chi ha una diversa matrice politica»
Circa 200mila spettatori hanno seguito lo speciale targato Diemmecom. Tre milioni invece i lettori che si sono mantenuti aggiornati sulla testata regionale, su quelle provinciali e sui canali social del Gruppo. L’editore Maduli: «Straordinario esempio di crossmedialità»
Il candidato di centrodestra dovrà vedersela in uno scontro a due con l'esponente dell'area progressista Enzo Romeo il prossimo 23 e 24 giugno: «Convinceremo la città che possiamo attuare il cambiamento»
Concluso lo spoglio delle schede elettorali sono stati resi noti i dati in merito ai candidati che hanno supportato i quattro aspiranti sindaci. Intanto ecco la composizione della massima assise in caso si vittoria di Simona Scarcella o di Mariarosaria Russo
La coalizione del candidato di centro ha sfiorato il 30% di preferenze e ora sarà cruciale nella sfida a due tra Romeo e Cosentino: «Ma io non andrò a cercare nessuno»
Vittoria nettissima del sindaco ricandidato contro “tutti”, che arriva al 65%. Il governatore ci aveva messo faccia e corpo ma Pasqualina paga anche lo scotto dello scarsissimo feeling tra partiti e leader della sua coalizione
Corigliano Rossano conferma il primo cittadino uscente consegnandogli una vittoria schiacciante, Mimmo "U Curdu" torna ad amministrare la sua Riace: le emozioni di questa consultazione e i progetti per il futuro al centro della puntata in onda oggi alle 14.30
Fuori dalla corsa il terzo dei candidati a sindaco Viafora, che racimola l'8,5% dei consensi. Ecco i risultati della consultazione, con i voti e le percentuali lista per lista
Il primo cittadino è arrivato al 64% dei consensi, trend che si è mantenuto costante fin dall'inizio dello spoglio. Tengono anche le liste a suo supporto. La sfidante di centrodestra si ferma al 35%. Ecco il risultato finale
Il verdetto delle urne dice che le due candidate si contenderanno la carica di primo cittadino quando si tornerà a votare il 23 e 24 giugno. La città della Piana per la prima volta avrà un sindaco donna
La deputata pentastellata è intervenuta nell'ambito della trasmissione in onda su LaC Tv. Tra i temi trattati, l'alto astensionismo: «Dato mortificante»
VIDEO | Con oltre 76mila preferenze il primo cittadino è stato il candidato più votato al Sud nella coalizione di Alleanza Verdi Sinistra. E ora indosserà nuovamente la fascia tricolore
Il primo cittadino vicino alla riconferma: «In questi 5 anni hanno provato tante volte a dividere la città ma hanno fallito». Sullo scontro con Occhiuto: «Ora si dovrà rispettare la volontà del territorio»
Scrutini chiusi. Tra le città interessate Corigliano Rossano, dove si riconferma Stasi, e Montalto Uffugo che vedrà sfidarsi al ballottaggio Faragalli e D'Acri
Quattro i Comuni sopra i 15mila abitanti. A Montalto in testa Biagio Faragalli. Tutti i risultati e gli aggiornamenti dagli scrutini delle cinque province
Al via lo spoglio anche nella città della Piana. A contendersi la fascia tricolore Renato Bellofiore, Mariarosaria Russo, Simona Scarcella e Rosario Schiavone