Nell'elenco figurano anche dei familiari del boss di Cetraro. Il verdetto è diventato definitivo: quelli a piede libero faranno ritorno dietro le sbarre
Proiezione nel porto per il lavoro che omaggia il segretario capo della Procura di Paola ucciso nel giugno del 1980. Scelta non casuale: quell'area è stata per anni roccaforte della cosca che ha tenuto sotto scacco la città
VIDEO | Il suo gruppo che si è fatto largo con la forza, a suon di omicidi, alcuni dei quali eccellenti e destinati all’impunità. Era tornato in carcere alcuni mesi fa con la prospettiva di non uscirne più, ma il destino ha voluto diversamente
Affiliati ovunque, rapporti con la politica e consolidamento del consenso popolare. Così il "re del pesce" ha controllato il territorio per quasi mezzo secolo
Le attività portate avanti dai carabinieri nel Cosentino. I dettagli in una conferenza stampa prevista in mattinata a Cosenza alla presenza del procuratore Gratteri
VIDEO| Secondo il legale Luigi Gullo, difensore dello storico re del pesce insieme a Nicola Guerrera, la scarcerazione è stata attuata secondo legge che prevede sconti di pena e benefici per gli ultrasettantenni
Per il boss Franco Muto i pm Vincenzo Luberto e Romano Gallo hanno avanzato la richiesta di 20 anni di carcere, così come per Antonio Mandaliti e Pier Matteo Forestiero. Ma Luigino Valente, Vito Gallo ed Emilio Iacovo rischiano una pena ancora più pesante
La decisione riguarda gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato. L'inchiesta condotta dalla Dda catanzarese culminò in una vasta operazione che portò all'arresto di una sessantina di persone tra cui i vertici dei clan di Cetraro
L'uomo era stato intercettato mentre confessava di essere intraneo al clan Muto. La notizia trapelò quasi tre anni fa a seguito dell'inchiesta Frontiera e ad oggi non se n'è saputo più nulla
VIDEO | Dopo due bandi andati deserti, il sindaco Angelo Aita e i suoi consiglieri hanno dato vita a una singolare iniziativa per incentivare la gestione del chiosco destinato alla vendita dei prodotti ittici
Si è concluso così il processo con rito abbreviato per 38 indagati dell'operazione "Frontiera" che ha colpito il clan Muto di Cetraro. La condanna più alta a 17 anni è stata inflitta a Guido Maccari
I carabinieri hanno eseguito 25 provvedimenti di fermo a carico di persone ritenute appartenenti ad un sodalizio criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti. Il gruppo operava nell'alto Tirreno cosentino
Molte delle persone fermate ritenute vicine al cosca di 'ndrangheta Muto di Cetraro. Fatta luce su un articolato contesto di spaccio di cocaina, hashish e marijuana, nelle più note località turistiche dell’alto Tirreno cosentino
Nell'ambito dell'operazione Frontiera scattata stamani arrestate complessivamente 58 persone tutte appartenenti al clan riconducibile al boss Franco Muto. Tra gli indagati anche diversi amministratori giudiziari