VIDEO | Il regista ha battezzato l’uscita nelle sale calabresi della sua opera che ha vinto a Venezia il premio speciale della giuria. «Agli spettatori dico: fidatevi delle immagini e immergetevi»
VIDEO-INTERVISTA | Il maestro della luce e delle immagini originario di Marzi (Cosenza): «Mi piacerebbe lavorare per un regista italiano. La Calabria? Vorrei tornare a insegnare ai ragazzi»
VIDEO | Presentato il cartellone di eventi che coinvolgeranno anche l’Ateneo di Arcavata. Proiezioni, focus culturali, e masterclass con eccellenze del cinema mondiale
VIDEO | Entusiasmo e partecipazione per la rassegna "Scendi, c’è il cinema!” promossa dal comitato di zona e dal circolo Zavattini. Il ciclo si è concluso ma già si pensa di riproporlo anche in altre zone
VIDEO | Il festival internazionale sperimentale, giunto alla quinta edizione, dal 13 al 15 illuminerà il Cinema San Nicola richiamando un pubblico di affezionati
L’opera racconta l’impresa di un gruppo di speleologi che nel 1961 giunsero tra Calabria e Basilicata scoprendo una delle grotte più profonde della Terra l’Abisso del Bifurto
VIDEO| Finalista al premio Sorriso Rai Cinema Channel 2021 nel Festival internazionale del film breve "Tulipani di seta nera", il progetto della regista e sceneggiatrice reggina è adesso in selezione in numerosi altri eventi
VIDEO | A Motta San Giovanni la prima del mistery del regista romano de “L’onore e il rispetto”. Il sindaco Verduci: «Modo per valorizzare il territorio»
VIDEO|Verranno proiettati 172 corti girati in 56 paesi diversi. In concorso cinque categorie e altrettante sezioni speciali, con un cartellone dedicato ai piccoli spettatori per celebrare il cinema e dare ossigeno alla Calabria
Il 28 ottobre al cinema arriverà il nuovo film del cineasta manchego, scritto durante i mesi del lockdown. Una commedia-tragedia con al centro le vicende di due gestanti e che custodisce un tributo a Raffaella Carrà
L’associazione Una propone anche questa estate un cartellone internazionale sottotitolato in italiano. Si parte domani 29 luglio con la prima proiezione
Delle cinque opere italiane in concorso alla kermesse in Laguna al via a settembre due hanno un forte legame con la nostra regione: uno è stato girato tra le montagne della Sila e l'altro all'interno del Parco del Pollino
Oggi l’attore di film straordinari come “La leggenda del re Pescatore” e “Good Morning Vietnam” avrebbe compiuto 70 anni. Un giro di jazz per ricordare chi era e chi sarà ancora
Con “A Chiara” il regista italo-americano chiude la trilogia di Gioia Tauro dopo “Mediterranea” e “A Ciambra” che sulla Croisette vinse nella stessa sezione nel 2017
Alcune scene del film di Giorgio Bruno, su cui ha puntato anche la Calabria film commission, sono state girate in Sila negli splendidi territori di Silvana Mansio e Camigliatello
VIDEO | La pellicola è candidata nella prossima edizione dei Nastri d’argento nella categoria miglior soggetto. Racconta la storia di una 15enne e del padre con sullo sfondo una Calabria insolita e personale
INTERVISTA | Domani riprendono le proiezioni dopo oltre un anno di sofferenza. Giuseppe Citrigno (Unindustria): «Governo e Regione ci hanno sostenuto, ma ora è tempo di riprendere»
L’opera, interamente girata nella provincia di Cosenza, è stata selezionata per sedicesima edizione del Los Angeles Italia Film Fashion and Art Festival
Sulla prima statuetta italiana - andata perduta dopo la morte del direttore della fotografia cosentino - la società di produzione Open Fields sta realizzando un documentario in uscita nel 2022
Intervista a Nicola Timpone che fa il punto sulla situazione della Settima Arte, sulle sale in stand by e sulla necessità di mandare al mondo un messaggio forte