A presiedere la celebrazione, il segretario di Stato monsignor Pietro Parolin. Il vescovo Cantafora «La chiesa rappresenta la volontà di far rinascere su nuove basi la comunità cristiana e civile»
VIDEO| L'edificio venne consacrato nel 1222 alla presenza dell'imperatore Federico II di Svevia. Il sovrano, secondo la tradizione, regalò la Stauroteca, contenente la reliquia del frammento della vera Croce
La chiesa, secondo le cronache del tempo, fu fatta costruire nel luogo indicato dalla Vergine Maria che apparve ad un pastore nel 1578. Domenica, 21 ottobre, la solenne cerimonia
Fronte compatto quello dei vescovi che, nell’ambito della riunione della Cec a Catanzaro hanno ribadito: «Offerta sanitaria al di sotto dei livelli minimali»
La vicenda, che aveva scatenato un’ondata di indignazioni, era avvenuta nel mese di gennaio a Briatico, nel Vibonese. La refurtiva ritrovata ai piedi della statua
L’avvocato Colloca fa un passo indietro e denuncia con amarezza le resistenze riscontrate: «Non c'è la volontà di modificare lo statuto, ma questa non è una società per azioni»
A migliaia hanno partecipato oggi all’anniversario dell’arrivo della statua della Vergine nelle sembianze di giovinetta, così come appariva alla mistica deceduta nel 2009
Due giorni di festa per l'apertura al culto dopo la costruzione durata 7 anni. Il terreno, assegnato alla diocesi di Oppido-Palmi nel 2004, era appartenuto al clan Piromalli