
È quanto si afferma in un documento del Comitato direttivo del sindacato: «Pronti a proporre azioni unitarie»
È quanto si afferma in un documento del Comitato direttivo del sindacato: «Pronti a proporre azioni unitarie»
Il segretario generale della Cgil in pectore arriva in Calabria per parlare di sviluppo, di sindacato e della battaglia dei diritti, e sceglie una iniziativa ad Amantea nella quale si parla di bonifica dei territori, di legalità. Platea gremita per il sindacalista e l’uomo che in molti vedono come la speranza per la rinascita della sinistra italiana. Stoccata a Salvini: «Il ministro strumentalizza l’arresto di un terrorista, ma dimentica che è stata la lotta del movimento dei lavoratori a sconfiggere il terrorismo»
Il segretario nazionale del sindacato ha visitato l’insediamento che ancora ospita centinaia di migranti e ha fatto un appello alle imprese agricole: «Per superare il problema serve il vostro contributo»
Il motivo delle contestazioni? La baraccopoli di San Ferdinando. Ecco il commento del direttore di LaCnews24.it
Il neo segretario sarà in Calabria per testimoniare l’attenzione del sindacato verso la questione migranti. Nel pomeriggio si sposterà ad Amantea per un convegno su bonifiche e legalità
Il sindacato sottolinea «una situazione di confusione e incertezza nell'azione del Governo che potrebbe portare al tracollo»
Secondo il sindacato è necessario per gli operatori «riguadagnare il diritto ad un lavoro dignitoso»
Sostegno al lavoro, potenziamento infrastrutture, tutela della sanità, decollo Zes, supporto alle azioni di sviluppo produttivo e del contrasto alla povertà, i nodi su cui il sindacato punterà nei prossimi mesi
Il sindacato attacca l’assessore: «Basta demagogia, la baraccopoli non è il villaggio globale, ma è l’inferno globale»
Così il segretario regionale della Cgil Calabria Angelo Sposato su Twitter con riferimento all’ultimo rogo che ha distrutto diverse baracche nel campo di San Ferdinando
Il segretario generale Angelo Sposato in una riflessione sulla situazione politica e gli scenari futuri: «La manovra non produce sviluppo e non incentiva il lavoro, non introduce investimenti, è depressiva, allontana imprese e giovani dai territori»
Il segretario generale dell’Area vasta Catanzaro-Crotone e Vibo auspica che la nomina del professore Unical possa tradursi in un recupero dei tempi di attuazione della Zona economica speciale calabrese
Ad annunciarlo il segretario Santo Biondo: «Impegni confermati, ora aspettiamo l'esito finale»
Il ministro durante l’incontro a Gioia Tauro avrebbe illustrato una bozza di emendamento che prevede stabilizzazioni e proroghe dei contratti dove non è ancora possibile assumere a tempo indeterminato. In attesa dell’ufficialità i lavoratori mantengono i presidi
In merito all’operazione che ha coinvolto anche il presidente della Regione, Mario Oliverio: «Ci auguriamo che il governatore dimostri la sua estraneità»