Il 21 marzo, nell’unica tappa calabrese, l’ex leader dell’Equipe 84 rende omaggio al cantautore laziale. Nell’occasione gli sarà consegnato il Riccio d’Argento del maestro orafo crotonese Gerardo Sacco
Lo sfogo della mamma del ragazzo che si chiede «cosa ha in testa la nuova generazione». L’intervento del Garante per la tutela delle vittime di reato: «Non possiamo tacere di fronte a episodi simili»
Percentuali in discesa per esavalente e quadrivalente. Il calo più allarmante in Puglia ma anche la nostra regione ha perso rispettivamente il 2,7 e lo 0,5%. Ecco i dati del ministero per il 2023
Scoppia il caso dopo l’annuncio delle associazioni sulla sospensione del servizio a partire da domani. Ma l’azienda sanitaria frena: «Blocco ingiustificato, tuteleremo i pazienti in ogni sede». Anche i dem incalzano: «È la conferma dello stato comatoso del servizio sanitario»
Tra ieri e oggi inviate all’azienda sanitarie pec con cui si formalizza la sospensione del servizio. Venerdì scorso l’incontro in Regione per dirimere alcuni dubbi sul regolamento. Le “croci” rivendicano la stipula di una convenzione
Migliorano i tempi nei quali le amministrazioni pubbliche del Paese saldano i propri debiti commerciali. Resta qualche ritardo nel Sud (e in Calabria): c’è anche Catanzaro
L’iniziativa viene portata avanti da un gruppo di ragazzi che hanno dato vita a un giornale che vuole essere «comunità di pensiero», andando oltre i confini locali per parlare a una regione che «non deve essere solo un posto da cui partire»
VIDEO | L’allenatore delle Aquile è intervenuto nella conferenza stampa post partita: «Volevamo fare una prestazione importante per dare continuità a ciò che la squadra sta facendo in questo campionato»
L’esponente azzurro catanzarese replica alle dichiarazioni dei dem che hanno chiesto le dimissioni di Occhiuto. «Progetti datati e non più congrui, si utilizzeranno le procedure della Protezione civile»
Soppressate, capocolli, pancette, salsicce, nduja... un trionfo di specialità che rappresentano il "dna" culinario della regione. Appuntamento alle 15 su LaC On Air
Per Luciano Vigna il ruolo di direttore della Cfc si affianca a quello di capo di Gabinetto del presidente Occhiuto e di manager di Arrical. Grande concentrazione di impegni (e potere) nelle mani del tecnico prestato alla politica
Stelian, cittadino romeno di 50 anni che vive a Buonvicino, è stato arrestato per una vecchia sentenza. Dopo due mesi di carcere, la sua pena è stata revocata
La storica vertenza riguarda 4mila lavoratori calabresi. Per molti non sono stati versati i contributi tra il 1998 e il 2014. In piazza anche diversi amministratori
Madre di cinque figli, nonna di dieci nipoti, bisnonna di sette pronipoti e trisavola di una, la simpatica nonnina di Caraffa di Catanzaro brinda all’importante traguardo raggiunto circondata dall’affetto delle persone a lei più care
Al centro del dibattito la costruzione del nuovo ospedale e il rischio di “spoliazione” del Pugliese: «Vorremmo sapere a cosa sono serviti tutti i milioni spesi per ristrutturare»
La realizzazione di un’area d’emergenza al presidio Mater Domini è stata benedetta da azienda e università. La Regione dovrebbe predisporre il documento programmatico da inviare a ministero della Salute e Mef per ottenere il via libera
Le associazioni non ricevono rimborsi da dicembre. Nonostante i chiarimenti e gli incontri restano ancora dubbi sulle interpretazioni dei regolamenti e degli accordi. Venerdì previsto un incontro in Regione
Dopo i due morti di Falerna riflettori accesi sul tragico rituale delle droghe mischiate ad altre sostanze per aumentare gli incassi. La storia di un calabrese uscito dal tunnel e che si è ripreso la sua vita
VIDEO | La struttura si pone in uscita dalla galleria e in raccordo con la stazione di Dulcino che collegherà il quartiere Germaneto. La campata è di circa 50 metri sul corso d’acqua, il viadotto lungo circa 380 metri
Tavernise (M5S), Bevacqua (Pd) e Lo Schiavo (Misto) mettono nel mirino la Fondazione: «Ridotta a strumento di spartizione politica con consulenti assunti senza selezione. Per la maggioranza le risorse pubbliche sono un bottino da spartire»
Nonostante i diversi esposti e le richieste di intervento a Prefettura e Corte dei conti, il primo cittadino Zicchinella va avanti e sottolinea: «Il nostro attivismo dà fastidio a chi aveva ben altre mire sul territorio»