Antonio Torchia si dice pronto a rivolgersi alla Procura contro la chiusura nel centro della Presila catanzarese del servizio di guardia medica: «È dallo scorso mese di giugno che aspetto risposte»
La consigliera regionale rilancia la questione della cura della salute: «Troppe ingiustizie si consumano mentre la burocrazia frena progetti come quello delle Case della Salute»
Il comune catanzarese dista 45 chilometri dal pronto soccorso e le guardie mediche sono sempre chiuse nei festivi e prefestivi. Con l’amaro provvedimento si fa divieto di «contrarre qualsiasi malattia e di evitare incidenti»
La storia del termovalorizzatore appaltato all’inizio degli Anni 2000 e mai realizzato ha generato un contenzioso che secondo la Corte dei Conti si sarebbe potuto vincere: la convenzione era nulla e il collegio arbitrale privo di titoli. Nonostante ciò nel 2019 la Regione cominciò a pagare i “danni” alle imprese coinvolte
L’avvocato Nunnari evidenzia le contestazioni ricevute nel periodo di Natale dai catanzaresi che non possono neppure parlare con la società perché è in ferie e non risponde al telefono
Lo ha deciso il gip in seguito all’interrogatorio di garanzia che si è tenuto ieri. Ivan L’Arocca e Giuseppe Grande sono stati accusati di falso perché avrebbero redatto un verbale attestando di aver eseguito un controllo mai avvenuto
I due si sono avvalsi della facoltà di non rispondere ma hanno reso dichiarazioni spontanee. Il gip si è riservato di decidere. Non doversi procedere per la funzionaria Trapuzzano che è andata in pensione
Per tre anni ha svolto il ruolo di manager prima a Catanzaro e poi a Cosenza. Nel 2023 il rientro nel Lazio alla guida dell’Asl Roma 6 e adesso la nomina ad Alessandria
Sull’arenile del capoluogo di regione 180 persone di ogni età hanno fatto un bagno propiziatorio per salutare il 2025 e lanciare messaggi sociali importanti
Tra le contestazioni della Procura di Catanzaro a L’Arocca e Grande anche una verifica mai eseguita e un firma falsa. Nelle carte l’interesse dei rom sull’appartamento e il ruolo centrale di Celi, dominus al quale tutti si rivolgono
VIDEO | La delegata all’Ambiente della Giunta Fiorita tranquillizza cittadini e dipendenti dopo i timori legati alla fine della proroga: nuovo bando a gennaio. Scintille con il predecessore Arcuri
Il bronzo nel taekwondo dell’atleta catanzarese è il coronamento di una carriera fatta di successi: «Sono sempre stato ambizioso, anche nei momenti più difficili. Il sostegno che ricevo dalla mia regione mi spinge ad andare avanti»
Dalla cabina di regia ad aprile al disastro di Catanzaro a novembre, passando per un’estate da dimenticare: si chiudono 365 giorni terrificanti per i cittadini calabresi
Originario di Satriano e nominato di recente cardinale, l'arcivescovo di Napoli parla dell’amore per la sua terra e per gli ultimi: «Porto con me il calore dell’ospitalità e la tenacia di chi non si arrende mai»
Un altro proiettile ha invece raggiunto una diversa abitazione ma fortunatamente la famiglia si trovava fuori casa per i festeggiamenti. Indagini in corso
Sono medici, chimici, ingegneri, economisti: dopo aver accumulato anni di esperienza e successi all’estero hanno deciso di tonare a casa e «restituire qualcosa» alla loro terra
Nella giornata finale artisti locali e nazionali, guidati dal direttore dell’evento Antonio Pascuzzo, hanno coinvolto un’altissima quantità di partecipanti tra cui giovani ma anche famiglie a spasso per il capoluogo di regione tra musica ed allegria
I fuochi illegali sono stati scoperti nelle ultime ore durante alcuni controlli del territorio portati avanti dagli uomini della polizia: i detentori del materiale esplodente sono stati denunciati
I fondi europei attirano imprese e organismi di ricerca: la giunta regionale allarga il plafond per coprire investimenti per un totale di 70 milioni di euro
Due i provvedimenti firmati dal sindaco Nicola Fiorita al fine di tutelare la sicurezza dei presenti e il decoro urbano. Previste sanzioni amministrattive per chi non rispetta i divieti