Protesta partecipata oggi nella cittadina del Catanzarese insiema alla Fisascat Cisl Calabria: «Bisogna mettere in sicurezza tutto il sistema economico, produttivo e sociale calabrese altrimenti rischia di collassare»
Il medico ha azionato le procedure per la liquidazione di 120mila euro. A lui si sono accodati altri camici bianchi, ex amministratori e l'ex legale di fiducia. Tutti insospettiti dal trasferimento della maggioranza delle azioni verso una nuova società
VIDEO | Entro fine mese a tutte le società che hanno rapporti commerciali con Asp e ospedali sarà chiesto di esibire i titoli di credito. Così si spunta a ricostruire con precisione l’entità del deficit sanitario
La deputata e coordinatrice calabrese del partito di Giorgia Meloni è candidata sia nel collegio uninominale che in quello plurinominale. L’incontro finale con gli elettori nel quartiere Lido
Il commissario La Regina: «Prevediamo sin da subito l'istituzione della Neuropsichiatria infantile, vogliamo rivolgere la nostra attenzione anche ai ragazzi autistici»
Il sindaco non è parso finora ricambiare il sostegno incondizionato dei Dem, che lo hanno proposto e difeso a spada tratta per le Amministrative e le Provinciali
14 compagnie e 50 operatori provenienti da tutta Italia per l’evento promosso da Fondazione Teatro Politeama in collaborazione con Primavera dei Teatri e Oscenica che andrà avanti fino al 6 ottobre tra Catanzaro e Castrovillari
VIDEO| Il numero uno dell'Ateneo Magna Grecia precisa alcuni aspetti della nascita del corso ad Arcavacata: «Per ora le strutture pertinenti le abbiano noi». E poi sull'assenza alla cerimonia all'Unical: «Non ero l'unico assente»
L'Istituto nazionale aveva bocciato parzialmente la pratica di finanziamento ad una impresa che investe per mitigare i rischi per la salute dei propri dipendenti
L’ex presidente della sezione penale di Paola dopo aver perso l’incarico in favore del togato Carpino ha presentato domanda per sostituire Giuseppe Valea
Stavolta a patire non è il quartiere marinaro, che soprattutto in estate rimane ciclicamente a secco, ma gran parte della zona nord e sud. Carenza idrica anche in centro. Intervento della Sorical
Le difese hanno evidenziato come l'azienda agricola fosse autorizzata alla produzione di cannabis sativa. Giuseppe e Antonio Santacroce erano stati condannati in secondo grado a 6 e 7 anni di carcere
Valerio Federico spiega gli effetti delle lunghe attese che spesso comportano il ricorso a centri privati o la rinuncia alle cure: «I piani per abbatterle si sono rivelati inadeguati»
L’ultima operazione della Dda racconta di come gli esponenti malavitosi locali riescano a imporsi anche su big del crimine quali Farao e Muto. Cade così la falsa convinzione di una mafia di serie B (ASCOLTA L'AUDIO)
INTERVISTA | Il capo dell’opposizione comunale di Catanzaro è prima di tutto un professore di Diritto privato dell’Umg. Critica il “lodo Leone” e chiede al presidente Occhiuto di trovare una sintesi. «Senza una visione complessiva, la Calabria resta solo un agglomerato di paesotti» (ASCOLTA L'AUDIO)
In libertà Francesca Tiralongo, Pasquale Bruni, Rosa Arno, Silvia Lucanto e Cesare Conte. Rimane in carcere Massimiliano D’Elia. Marcello Manna in aula il 27 settembre
VIDEO | E poi sulla candidatura di due ex magistrati in Calabria quali De Raho e Scarpinato dice: «Io non riuscirei a farmi candidare da un partito che mentre mi candida governa con il partito di Marcello Dell'Utri»
Nonostante i toni distensivi e improntati al dialogo da parte di alcuni, il capogruppo dem in Consiglio comunale la mette giù dura e promuove una manifestazione di protesta nel quartiere Lido
L'appuntamento di quest'anno è stato dedicato alla sicurezza della terapia farmacologica, che consente di individuare inappropriatezze nella cura. Il nosocomio ha recepito la raccomandazione ministeriale
L'uomo si sarebbe reso spesso protagonista di episodi di aggressioni e ingiurie soprattutto nei confronti della madre, che in un'occasione è rimasta ferita dopo essere stata spinta a terra dal figlio
Nel comune di Cerva due fratelli portano avanti l’attività di famiglia da quasi trent’anni. Poco prima della crisi energetica hanno deciso di fare il grande passo per aumentare la produzione. Ecco la loro storia (ASCOLTA L'AUDIO)