VIDEO | Le toghe lasciano le Corti d’Appello durante l’intervento dei rappresentanti dell’esecutivo Meloni: «Difendiamo la Costituzione. Questa politica descrive il pm come un nemico pubblico»
La presidente della Corte d’appello dedica un focus all’emergenza: «Vergogna nazionale, condizioni inumane e degradanti». I penitenziari di Castrovillari, Rossano, Paola e Crotone scoppiano
Il procuratore generale: «Oggi indossiamo la toga nera per dare un segnale. Le riforme si fanno ascoltando le parti. Quelle fatte finora hanno creato solo problemi»
VIDEO | Manifesti con frasi di Calamandrei e coccarda tricolore per ribadire il contrasto alle norme del Governo: «Siamo contrari ma non vogliamo arrestare il dialogo». Sit-in anche a Reggio Calabria: le toghe abbandoneranno l’aula
Il sondaggio di LaC News24 sui calabresi più influenti del 2024 le ha regalato il terzo gradino del podio, dietro il rettore Unical e il bomber Iemmello. Una sorpresa per lei e il team, già pronti ad affrontare il nuovo anno con due importanti progetti
La manifestazione partirà alle nove domani davanti alla Corte d’Appello in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario. Toga con coccarda tricolore, cartelli e Costituzione in mano. I magistrati lasceranno l’aula quando parlerà il rappresentante del Guardasigilli
Era atterrato a Fiumicino dove è stato fermato dai baschi verdi del Gico di Catanzaro. Tutti i pezzi del puzzle che ieri hanno permesso di trarre in arresto dieci presunti narcotrafficanti
Per l’accusa TeleRent avrebbe ottenuto indebitamente oltre 4 milioni di euro. Sarebbe stato falsato il numero dei giornalisti. Gli occhi della magistratura su un sistema che eroga una montagna di fondi anche in Calabria
L’annuncio dei sottosegretari alla Giustizia ed all’Interno Delmastro e Ferro. «Garantiranno il miglioramento delle condizioni lavorative, alleviando le carenze di organico»
Il pm aveva chiesto la sospensione dall’attività accademica e di ricerca. La soddisfazione dell’avvocato difensore Nunzio Raimondi: «Nell’interrogatorio di garanzia ha chiarito ampiamente ogni aspetto»
L’inchiesta della Guardia di finanza di Catanzaro stronca un traffico tra Italia e Sudamerica: a disposizione del gruppo anche un chimico con il compito di trasformare la droga da liquida a solida
Gli indagati rischiano la misura interdittiva della sospensione dalle pubbliche funzioni. Sono tutti accusati di varie ipotesi di falso per avere redatto documenti ufficiali con dati ritenuti non veritieri
VIDEO | Lungo la tratta che va al centro storico prevista l'introduzione di uno scambio in cremagliera che permetterà anche il transito di due treni contemporaneamente. L’amministratore unico di Ferrovie della Calabria Ernesto Ferraro: «Un salto in avanti di decine di anni»
Le preferenze raccolte dopo le prime 24 dal lancio della consultazione premiano il sindaco di Reggio Calabria, l’ex Sardina e il primo cittadino di Corigliano Rossano. Ecco la classifica completa: continuate a votare!
Il governatore della Calabria accoglie con favore le decisioni della Corte costituzionale: «Ora si lavori bene in Parlamento per rendere la legge migliore. E nel frattempo non si facciano intese tra Stato e Regioni»
Parte oggi la campagna del nostro network: vi racconteremo i disservizi di un sistema in perenne crisi e gli avamposti d’avanguardia nella cura della salute. Con uno sguardo sulla rinascita dalle macerie del Piano di rientro
La legale rappresentante dell’organizzazione Elena Sodano scrive al governatore: «Avviare questa collaborazione attraverso un incontro che possa concretizzarsi al più presto dando spazio, fiducia e merito a chi ha ottenuto risultati sul campo»
Le consulenze tecniche e le testimonianze raccolte dalla Procura di Catanzaro lanciano un allarme sulle possibili alterazioni dei risultati provocate dalle sevizie sui topi. Indagati per false informazioni 5 ricercatori
Riccardo Di Palma era imputato assieme ad alcuni presunti esponenti delle cosche. Il procedimento giudiziario sul titolare de La Molisana Trasporti è iniziato nel 2019
Il governatore Occhiuto conferma le difficoltà nel reclutamento con un post sui social: «Ci servono 574 guardie mediche: ne abbiamo trovate 44 tra novembre e dicembre»
Il sindaco del capoluogo nel corso di una conferenza stampa annuncia di voler proseguire nel mandato elettorale: «Le nostre scelte sono frutto di una visione precisa di città. Tra i nostri eletti nessun transfuga, solo Talerico»