Sempre la Suprema Corte, in relazione all'inchiesta coordinata dalla Dda di Catanzaro, ha ordinato un nuovo giudizio cautelare per Massimiliano Maida, accusato di concorso esterno in associazione mafiosa
È quanto stabilito dalla Corte di Cassazione su quanto presentato alla Procura del capoluogo bruzio dalla difesa. La donna ha confessato di aver ucciso il vicino di casa
VIDEO | Le Sezioni Unite non hanno rilevato alcuna violazione del diritto di difesa nelle inchieste in cui sono presenti i cosiddetti “criptonini”. In Calabria garantita la prosecuzione dei procedimenti penali “Crypto”, “Gentlemen 2” ed “Eureka”
La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal leader dei DemoKratici. È accusato di associazione a delinquere, turbativa del procedimento amministrativo, falso materiale e ideologico
Depositate le motivazioni della sentenza della Cassazione sulle dichiarazioni dell'ex magistrato nei confronti dell'allora procuratore aggiunto di Catanzaro Murone: «Si riconosce che ho esercitato il diritto di critica». Al centro l'inchiesta "Why not"
La Cassazione cristallizza la condanna nei confronti del 38enne accusato del delitto di Gregorio Mezzatesta, avvenuto nel 2017. Il primo fine pena mai già a luglio scorso per l'uccisione di un fruttivendolo di etnia rom mentre pende in Corte d’Appello il processo per l'assassinio dell’avvocato Pagliuso a Lamezia
L'accusa era di aver fatto parte di un'organizzazione operante nel traffico di sostanze stupefacenti a livello internazionale, con connessioni in Spagna, Marocco e Sud America
La decisione delle Sezioni Unite nell'ambito del processo nei confronti di otto militanti di estrema destra che avevano compiuto il gesto durante una commemorazione nel 2016. Casapound: «Continueremo a farlo». Secco il commento del presidente del Senato
La cannabis light che erano autorizzati a produrre si era trasformata in sostanza stupefacente. Gli ermellini hanno chiuso la disputa dopo il ricorso della Procura generale di Catanzaro
Seconda pronuncia della Cassazione sul duplice omicidio avvenuto a San Lorenzo del Vallo il 30 ottobre del 2016. Per i giudici si è trattato di una feroce vendetta
I giudici hanno rinviato alla Corte d'Appello affinché si pronunci nuovamente. Il fatto avvenne nel dicembre 2016: furono portati via 8 milioni di euro
Sono state depositate oggi le motivazioni della sentenza pronunciata lo scorso aprile. Secondo gli ermellini la Corte di assise di appello di Palermo «non ha osservato il canone dell'oltre ogni ragionevole dubbio quale metodo di accertamento del fatto»
VIDEO | La Corte di Cassazione ha accolto la tesi difensiva secondo cui il reato non si è mai concretizzato: condanne annullate anche per gli ex assessori della giunta
Ernesto Madaffari era finito in carcere a marzo scorso nell'ambito dell'operazione Hybris, ritenuto dagli investigatori il capo organizzatore della cosca Molè. Gli atti tornano al tribunale del riesame di Reggio Calabria
La decisione degli ermellini dopo le pronunce del Tribunale di Lamezia e della Corte d'Appello di Catanzaro, al centro le dichiarazioni sull'inchiesta Why not rilasciate durante una puntata di Piazzapulita
Il delitto è avvenuto a Gallico il 16 marzo del 2018. La vittima era in auto con Demetrio Lo Giudice, presunto esponente della cosca Tegano, che riuscì a salvarsi
Era in servizio in una scuola secondaria di Chioggia ed ha ricevuto l'ispezione ministeriale dopo la segnalazione degli studenti. Gli ermellini hanno confermato la decisione del ministero con la motivazione di: «inettitudine permanente e assoluta»
La Suprema Corte conferma la bontà della sentenza d'Appello: «Infondata la richiesta per prestazioni sanitarie eccedenti». Il caso finito all'attenzione della Corte dei Conti, già costato una condanna alla clinica privata
La vicenda giudiziaria va avanti da sette anni ed era iniziata con l'inchiesta legata al porto di Badolato. La suprema corte pone fine alle numerose pronunce