VIDEO | La manifestazione si è tenuta questa mattina nel piazzale del Palazzo di Giustizia cittadino. Esaminata la vasta gamma di motivi per cui sarebbe opportuna una revisione del rapporto tra la condizione della reclusione e la tutela dei diritti
VIDEO | Sono 39 vittime dall'inizio dell'anno in tutta Italia. La denuncia del garante dei detenuti Luca Muglia: «Aumento esponenziale degli eventi critici»
Le emergenze nella sanità penitenziaria al centro dell’intervento del garante regionale: «Si garantisca una maggiore attenzione in termini di adeguamento degli organici di polizia penitenziaria e di sicurezza degli operatori sanitari»
Il sindacato autonomo di polizia penitenziaria denuncia la rimozione dall'incarico del segretario provinciale avvenuta in un momento in cui lo stesso si sta occupando di un problema familiare
L'episodio di violenza è avvenuto nella casa circondariale con uno dei poliziotti che ha dovuto fare ricorso alle cure del pronto soccorso cittadino. Il sindacato chiede interventi urgenti
Dopo il sopralluogo dello scorso anno una delegazione guidata dal sindaco di Jonadi Signoretta è tornata a esaminare le condizioni dei detenuti e il rispetto dei diritti umani nell'istituto penitenziario
La vicecapogruppo M5S alla Camera, dopo le aggressioni agli agenti penitenziari, denuncia il sottodimensionamento del personale in servizio nella Casa circondariale
Sovraffollamento e carenza di personale le criticità ancora da risolvere. Ci sono però segnali incoraggianti grazie alla nuova frontiera della telemedicina nell'istituto reggino di Arghillà e alla crescita della struttura hub regionale di Catanzaro
VIDEO | Manifestazioni in tutta Italia. E intanto si allunga sempre più l'elenco delle vittime dietro le sbarre: nelle ultime ore un palestinese si è tolto la vita in cella a Milano
Vertice alla Cittadella tra il governatore Occhiuto e il garante nazionale dei detenuti, D’Ettore. Nel Reggino, positiva iniziativa dell’Asp che sta sperimentando l’introduzione della telemedicina nei penitenziari della Provincia
VIDEO | Ospite dei nostri studi di Rende, ha parlato delle condizioni dei detenuti in Italia: «In Tribunale abbiamo un contatore dei suicidi». E sul caso Salis: «Vedere quelle immagini mi ha provocato orrore»
L'uomo era in ospedale per controlli dopo una rissa con altri reclusi avvenuta all'interno della struttura penitenzia. Risolutivo l'intervento degli agenti di scorta
VIDEO | I dati riferiti dal garante dei diritti delle persone detenute fotografano un quadro estremamente allarmante. Il sovraffollamento in alcuni istituti tocca anche punte del 200%. Astensione dei penalisti italiani per richiamare l'attenzione del Governo sul tema
VIDEO | La carenza d'organico, le aggressioni sempre più frequenti ma anche le soluzioni per “svuotare” i penitenziari al centro della puntata della trasmissione di approfondimento curata da Pier Paolo Cambareri
L'appuntamento con la striscia d'informazione di LaC Tv è per le 14.30. Ospiti il garante regionale detenuti Luca Muglia e il segretario regionale del Sappe Francesco Ciccone
Evitato il peggio grazie all'intervento di altri poliziotti. Il sindacato Sappe: «L'ennesimo episodio di violenza che conferma la drammatica situazione delle carceri calabresi»
A scoprirlo è stato un agente della penitenziaria durante un normale controllo. Pochi giorni fa il caso di un detenuto che durante il trasferimento a Catanzaro aveva il telefonino occultato nel retto
Il segretario generale aggiunto del sindacato fa il punto della situazione sul sistema carcerario regionale: «Necessario un impegno più deciso per affrontare il problema del disagio psichiatrico»
Il giovane si è impiccato all'interno della sua cella, avrebbe dovuto scontare una pena residua di un anno. Nonostante i tentativi di rianimarlo non si è riusciti a salvargli la vita
Non si tratterebbe di un caso isolato. Già nel dicembre scorso, l’uomo, affetto da disturbi psichici, aveva attaccato personale di polizia penitenziaria. Il sindacato Sinappe sollecita provvedimenti